Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

‘La Regione crei un fondo per aiutare famiglie e imprese a pagare le bollette’



Un fondo regionale per aiutare famiglie e imprese a pagare le bollette di gas e luce. A chiederlo è il capogruppo di Forza Italia a Palazzo del Pegaso, Marco Stella. “Sono sempre più le persone che ci chiamano per segnalare costi delle bollette al di sopra delle loro possibilità. Quando prima pagavi 200 euro e poi ti ritrovi a pagare 400 euro o anche più, il budget familiare ne risente e costringe a fare tagli drammatici. Lo stesso vale per le imprese sul nostro territorio, che già devono fronteggiare la crisi – dice Stella – Giani tagli le spese improduttive e utilizzi i soldi generati dall’aumento dell’Irpef per aiutare imprenditori e famiglie toscane a superare questo momento drammatico“.
    
Il capogruppo di Forza Italia ricorda come in un anno “il costo del gas è lievitato del 60% e quello dell’energia elettrica fa segnare +27%. Le bollette del gas, a partire da gennaio, sono di fatto raddoppiate. Molte famiglie, anche in Toscana, rischiano di andare sotto la soglia di povertà per questo motivo, non riuscendo a pagare aumenti così consistenti, oppure saranno costrette a scegliere se mangiare o riscaldarsi nei mesi invernali. Diverse imprese e aziende della nostra regione lanciano l’allarme, e paventano la riduzione dell’attività o addirittura la chiusura. La Regione deve intervenire urgentemente“.

Condividi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link