Spesa militare e investimenti in sviluppo sostenibile, quale Piano europeo per il lungo periodo?


lunedì 10 marzo 2025

Tempo di lettura: min

All’indomani della decisione del Consiglio Ue di andare verso il riarmo dell’Europa, cerchiamo di inquadrare dal punto di vista economico gli scenari che ci si presentano, quali sono gli effetti di questa spesa sulle risorse destinate allo sviluppo sostenibile, ovvero quelle risorse necessarie a realizzare la decarbonizzazione, ridurre i divari socioeconomici, garantire filiere produttive eque e che non danneggino l’ambiente.

Rimanendo inoltre in tema di allocazione delle risorse destinate alla sicurezza in modo strategico ed efficiente, c’è sul tavolo una riflessione seria e condivisa sulla possibilità di spostare parte della spesa dagli armamenti tradizionali ad ambiti come la cyber sicurezza, l’intelligenza artificiale, intelligence, settori che offrono modalità più innovative e sostenibili in termini di pace e multilateralismo?

La nota finale elaborata giovedì dal Consiglio europeo sul Piano di difesa presenta alcune modifiche rispetto alla proposta iniziale della commissione, dalla scelta del nome REarm Europe alla decisione di non utilizzare parte dei fondi di coesione. A cosa si deve questa svolta?

Ad Alta sostenibilià, in onda su Radio Radicale lunedì 30 marzo alle ore 12,30 e disponibile in podcast. Ospiti: Francesco Lamperti, professore ordinario di Politica economica alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; Brando Benifei, eurodeputato del Partito democratico, coordinatore dei socialisti e democratici per la commissione commercio e presidente Delegazione Ue-Usa dell’Europarlamento; Raffaele Nevi, deputato e portavoce di Forza Italia. Conducono Valeria Manieri ed Elis Viettone.

Brando Benifei

 

Francesco Lamperti

 

Raffaele Nevi

 

RIASCOLTA L’ULTIMA PUNTATA

VAI ALL’ARCHIVIO DELLE PUNTATE DI ALTA SOSTENIBILITÀ, la trasmissione di ASviS in onda ogni lunedì dalle 12:30 alle 13:00 su Radio Radicale, salvo dirette parlamentari, e disponibile in podcast.

Trasmissione di Valeria Manieri, Ruggero Po ed Elis Viettone, con il supporto organizzativo di Monica Sozzi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link