Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bando ‘Impresa Culturale e Creativa’, De Luca: 10 milioni per il settore della cultura in Campania – Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata


La Regione Campania, guidata dal presidente Vincenzo De Luca, ha lanciato il bando ‘Impresa Culturale e Creativa’, destinato al sostegno e allo delle culturali locali. L’iniziativa, presentata a , prevede un investimento di 10 milioni di euro per supportare settori come , cinema, e , contribuendo alla crescita economica e turistica della regione.

“Abbiamo scontato un ritardo di un anno in relazione all’accordo di coesione firmato con il Governo nazionale, ma abbiamo ribadito l’importanza del finanziamento delle attività culturali per evitare enormi a tante imprese del settore”, ha dichiarato De Luca. Ha inoltre sottolineato che la cultura non è solo identità ma anche un volano per l’, coinvolgendo circa 10mila lavoratori.

Il bando si inserisce in un contesto più ampio di strategici per il settore culturale in Campania. “Siamo la regione italiana che investe di più in cultura, e quest’anno abbiamo un’opportunità speciale: saremo ospiti al Salone del Libro di Torino insieme all’Olanda. Questo dimostra il valore delle nostre eccellenze, in particolare nel settore dell’editoria, apprezzato anche all’estero”, ha affermato il governatore.

Tra i progetti in corso figurano il completamento del polo multimediale di Bagnoli e del Cineporto, un’infrastruttura con una grande piscina per riprese subacquee. Un altro intervento chiave riguarda il centro Rai di Napoli, che verrà ristrutturato con un investimento significativo per preservare il suo archivio storico di eventi televisivi. “Abbiamo corso il rischio di veder trasferite le attività a Torino, ma grazie a questo progetto garantiamo il futuro del centro di produzione Rai a Napoli”, ha spiegato De Luca.

Anche il Conservatorio di San Pietro a Majella sarà oggetto di un’importante ristrutturazione, con il budget passato da 7-8 milioni a 15 milioni di euro. I lavori partiranno tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate, ponendo fine a un lungo percorso amministrativo. “È uno dei nostri obiettivi più importanti: si tratta di un patrimonio della cultura mondiale, che non poteva essere lasciato in abbandono”, ha concluso il governatore.

Questo impegno finanziario conferma il ruolo centrale della cultura nello sviluppo regionale, sostenendo le realtà storiche che quelle più innovative, per consolidare la Campania come punto di riferimento della creatività e dell’umanesimo.

Regione Campania

#CulturaCampania #BandoImpresaCulturale #VincenzoDeLuca #TeatroCinemaMusica #InvestimentiCultura #NapoliCreativa #SaloneDelLibroTorino #SanPietroAMajella #CentroRaiNapoli #BagnoliMultimediale

(immagini da Ufficio stampa Regione Campania)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link