Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giovani e futuro, taglio del nastro per il centro di creatività digitale ‘C-Room’


È stata inaugurata la C-Room, il primo spazio creativo nel cuore di Ferrara, pensato per supportare agenzie, creator, artisti e comunicatori nella produzione di contenuti digitali. L’evento si è tenuto nella sede del Laboratorio Aperto di Ferrara (ex Teatro Verdi) alla presenza dell’assessore alla Smart city, Francesca Savini.

Iscriviti al canale WhatsApp di FerraraToday

La C-Room è un progetto di Creativite Idea, agenzia creativa fondata nel 2014 da Tommaso Puleo ed Elia Menon, attiva nei settori della produzione, promozione e innovazione nel panorama della comunicazione digitale.

Lo spazio, pensato per professionisti e creator, mette a disposizione strumenti all’avanguardia per la realizzazione di foto, video, still life, shooting e podcast, favorendo la sperimentazione e l’innovazione nel mondo della comunicazione visiva.

“Questa nuova infrastruttura sarà rilevante per favorire e supportare la crescita del settore digitale e creativo in città – spiega Savini -. Innovazione, creatività e sviluppo continuano a incontrarsi presso Laboratorio Aperto, ormai diventato punto di riferimento a Ferrara per lo sviluppo della creatività digitale e centro di connessione per questo tipo di esperienze”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link