Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

valutare la sospensione del Patto Ue


Si legge in: 2 minuti

il dibattito

Il ministro dell’Economia: in questo modo si possono aiutare le imprese

Pubblicato il: 05/04/2025 – 14:36

MILANO Nel corso del suo intervento al Forum Ambrosetti a Cernobbio, il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ha invitato, in quella da lui stesso definita “una provocazione”, a valutare l’ipotesi di sospendere l’applicazione del Patto di stabilità per aiutare le imprese coinvolte dai dazi statunitensi. Per Giorgetti “gli aiuti per i settori e per le imprese danneggiate” implicano “interventi a carico del bilancio dello Stato” ma questo “deve essere consentito dalle regole europee”. Giorgetti ha fatto riferimento a quanto successo durante la pandemia e a quanto previsto nella clausola di salvaguardia generale di cui all’articolo 25, che permette di ‘deviare dal percorso della spesa netta’ in caso di ‘grave congiuntura negativa nella zona euro o nell’Unione nel suo complesso’ e a condizione che ‘la sostenibilità di bilancio nel medio termine non ne risulti compromessa’. Sempre sul tema dei conti pubblici, Giorgetti ha invitato a considerare nel dibattito in corso la questione del debito pubblico italiano, “vincolo che non si può ignorare e di cui si deve tener conto in qualsiasi tipo di decisione”.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti

Categorie collegate

Ultime dal Corriere della Calabria

Edizioni provinciali

Corriere della Calabria - Notizie calabresi

Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 – Direttore responsabile Paola Militano | Privacy

Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link