in Emilia-Romagna la tradizione incontra il futuro ed il futuro parla Startup — Imprese


Il contributo delle start-up e incubatori nelle filiere del made in Italy in Emilia-Romagna si terrà il 16 aprile dalle ore 15:30 presso B4 – DAMA -Tecnopolo data Manifattura Emilia-Romagna, Via  Stalingrado, 84/3, Bologna

Un programma denso di contenuti, focalizzato su come la linfa vitale delle start-up innovative stia ridefinendo i confini del Made in Italy. Esploreremo in profondità le strategie con cui queste realtà dinamiche stanno innestando tecnologie digitali all’avanguardia, implementando nuovi modelli di business disruptivi e sviluppando soluzioni concrete per minimizzare l’impatto ambientale. L’obiettivo? Valorizzare l’eccellenza del Made in Italy, potenziarne l’efficienza operativa e proiettarlo verso un futuro di sostenibilità nelle sue filiere tradizionali.

Il programma analizzerà il ruolo cruciale degli incubatori e degli acceleratori come veri e propri motori di sviluppo per il sistema delle nuove imprese. Verrà tracciato un quadro completo degli strumenti finanziari, sia pubblici che privati, appositamente concepiti per alimentare la crescita e l’espansione delle start-up.

Ad arricchire la discussione, saranno presentate testimonianze dirette di start-up innovative che stanno già lasciando il segno e d’ incubatori e acceleratori che operano con successo all’interno del vivace ecosistema regionale della ricerca e dell’innovazione.

Un focus specifico sarà dedicato alle opportunità offerte dal sistema della finanza pubblica, attraverso le misure del Programma Regionale Fesr 2021-2027 e privata per la crescita delle nuove imprese, fornendo una panoramica dettagliata delle risorse disponibili e delle strategie per accedervi.

L’evento culminerà con un collegamento con Innovit e l’ecosistema della Silicon Valley

aprendo una finestra sulle tendenze globali e sulle sinergie possibili per il futuro del Made in Italy. Un’occasione imperdibile per connettere l’eccellenza italiana con l’innovazione internazionale.

L’iniziativa si inserisce nella programmazione nazionale delle Giornate per il Made in Italy promosse dal MIMIT.

Approfondimenti



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link