L’iniziativa coinvolge quattro comuni, Montalto delle Marche, Ripatransone, Ascoli Piceno e Grottammare
Nel cuore del Piceno prende vita un progetto che guarda al futuro con radici ben piantate nel territorio: Lap – Laboratori Aperti del Piceno. Promosso dalla Regione Marche, l’iniziativa coinvolge quattro comuni, Montalto delle Marche, Ripatransone, Ascoli Piceno e Grottammare, e tre imprese che, mettendo insieme competenze diverse, puntano a generare benessere e opportunità per le comunità locali.
Il progetto è guidato da “Marchingegno“, realtà esperta in rigenerazione culturale, affiancata da Gate Rei, specializzata in spazi innovativi per comunità creative, e Fab Vision, che porta il suo know-how digitale.
Insieme daranno vita a una rete di centri per l’innovazione, con un hub principale a Montalto e altri tre spazi a Ripatransone, Ascoli e Grottammare, tutti attrezzati per ospitare attività formative, eventi, coworking e servizi per imprese e professionisti. Il cuore del progetto ruota attorno a quattro linee d’azione: rigenerare spazi inutilizzati, trasformandoli in luoghi di collaborazione e creatività, formare giovani e studenti, con corsi su imprenditorialità, innovazione culturale e competenze Steam; favorire l’incontro tra domanda e offerta di competenze, grazie a mentoring, career day e networking e, infine, offrire supporto concreto a startup, imprese e freelance, con servizi dedicati e spazi condivisi.
Lap è uno dei 15 progetti finanziati dal bando regionale per le infrastrutture locali a sostegno dello sviluppo imprenditoriale. E, come sottolineano i promotori, “siamo solo all’inizio di un percorso di crescita collettiva, reso possibile dall’energia dell’innovazione e della collaborazione territoriale”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link