PID Next, il Bando di Unioncamere per la concessione di contributi alle MPMI per servizi di first assessment digitale e orientamento nell’ambito del PNRR


La trasformazione digitale è una priorità per tutto il sistema imprenditoriale italiano!

PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale e ha l’obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare quelle di micro, piccole e medie dimensioni (MPMI). Il Polo offre servizi per le imprese che desiderano affrontare la trasformazione digitale, grazie ad azioni – finanziate con contributi pubblici da un minimo del 90% fino al 100% per le micro e piccole imprese – di first assessment e attività di orientamento a cui è possibile accedere attraverso la partecipazione all’avviso pubblico.

📍 Le micro e piccole imprese stanno sfruttando questa opportunità per compiere i primi passi nella digitalizzazione, migliorando la gestione aziendale, i processi produttivi e l’accesso ai mercati digitali. Per molte di loro, PID-Next rappresenta il primo vero approccio strutturato all’innovazione tecnologica.
📍 Le medie imprese, invece, vedono in PID-Next un’occasione per rafforzare e accelerare processi di digitalizzazione già avviati, sfruttando strumenti di assessment avanzati, orientamento strategico e un network di partner qualificati per portare le proprie soluzioni a un livello superiore.

Visita il sito di Unioncamere nella pagina dedicata a PID-NEXT, per visionare il bando, scaricare i documenti da compilare e presentare domanda su restart.infocamere.it entro il 29 maggio 2025 (POSTI LIMITATI!).





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link