Il nuovo bando startup Regione Calabria è stato pensato per favorire la nascita e il consolidamento di startup innovative sul territorio calabro. Una misura che è stata finanziata con uno stanziamento di fondi pari a 15 milioni di euro. Quindi, se eri alla ricerca di finanziamenti a fondo perduto startup, dai un’occhiata a questo bando regionale.
Nei prossimi paragrafi troverai tutte le info sul bando startup Regione Calabria: requisiti e beneficiari, cosa finanzia, entità e importo dell’agevolazione, date e scadenze che bisogna rispettare per l’inoltro della domanda.
A chi si rivolge il Bando startup Regione Calabria
Premessa: il Bando startup Regione Calabria è suddiviso in due linee di intervento:
- Linea 1: per l’avvio di nuove startup innovative;
- Linea 2: per il consolidamento di startup innovative che già esistono.
Quindi è evidente che, di conseguenza, anche i beneficiari del bando si suddividano in due gruppi:
- Beneficiari Bando startup Regione Calabria Linea 1: le persone fisiche che si impegnino a costituire una startup innovativa entro 60 giorni dall’approvazione del progetto
- Beneficiari Bando startup Regione Calabria Linea 2: le startup innovative iscritte alla specifica sezione del Registro delle Imprese che sino già costituite al massimo da 5 anni.
Bando startup Regione Calabria: importi e contributo
Prima di precisare gli importi del contributo erogato dal bando startup Regione Calabria, vediamo quali sono le spese ammissibili:
- acquisto di servizi di incubazione e/o accelerazione;
- spese generali;
- spese di personale (limitate);
- costi sostenuti per brevetti e consulenze;
- acquisto di macchinari e attrezzature.
Per quel che riguarda il contributo, invece, il bando startup Regione Calabria eroga finanziamenti a fondo perduto molto generosi. Il bonus, infatti può coprire fino al 75% delle spese ammissibili contenute nel progetto presentato dal richiedente. Questo significa che il beneficiario dovrà versare (con fondi propri o grazie a finanziamenti privati) solo il 25% dei costi necessari per il suo progetto di business.
Stando alle linee guida del bando startup Regione Calabria, gli importi complessivi dei progetti possono variare da un minimo di 70 mila euro, fino ad arrivare a un massimo di 400 mila euro.
Bando startup Regione Calabria: scadenze e invio domanda
Se vuoi accedere al bando startup Regione Calabria, puoi inviare la domanda a partire dall’8 maggio 2025 e comunque entro il 31 ottobre 2025. Ovviamente le domande devono essere inoltrate online, maggiori info sono disponibili sui portali istituzionali della Regione Calabria.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link