La giunta regionale ha approvato lo schema di decreto che istituisce una task force per l’attrazione e la promozione degli investimenti. Si tratta di uno strumento strategico con cui il governo regionale punta a sostenere chi investe e crea lavoro in Sicilia, favorendo nuove attività economiche attraverso politiche di promozione, finanziamenti dedicati e processi di sburocratizzazione.
Il provvedimento, previsto dalla legge di Stabilità, sarà ora trasmesso alla commissione Bilancio dell’Ars. La task force, proposta dall’assessore all’Economia Alessandro Dagnino, rappresenta uno dei pilastri della nuova politica regionale per lo sviluppo degli investimenti privati, insieme agli incentivi per le aggregazioni tra imprese e alle aree a burocrazia semplificata, in fase di valutazione da parte dell’Assemblea regionale siciliana.
Concepite come una struttura di missione, le task force dovranno essere snelle e dinamiche, con il compito di attrarre investitori esterni alla Sicilia. I cinque componenti, selezionati per elevata qualificazione ed esperienza decennale in ambito giuridico, economico-aziendale e finanziario, si occuperanno di promuovere le agevolazioni regionali e nazionali, fornire supporto tecnico agli investitori e coordinare gli enti pubblici per favorire l’insediamento di nuove imprese.
Ciascun membro potrà agire individualmente su specifici progetti, all’interno di un programma annuale da sottoporre all’assessorato all’Economia, in linea con gli obiettivi di politica economica della Regione. L’incarico durerà tre anni, rinnovabile, con un compenso annuo omnicomprensivo di 60 mila euro per ogni componente.
La selezione dei professionisti avverrà attraverso un avviso pubblico redatto da Irfis. Sarà inoltre istituito un comitato scientifico di supporto, composto da venti membri nominati per tre anni a titolo gratuito: dieci scelti dal governo regionale e dieci rappresentanti delle associazioni imprenditoriali e sindacali.
“Il mio governo è dalla parte di chi investe e crea lavoro in Sicilia e, adesso, con la task force per l’attrazione degli investimenti creiamo uno strumento per promuovere le politiche, le fonti di finanziamento, le attività di sburocratizzazione per tutti coloro che vogliono avviare in Sicilia un’attività economica”, commenta il presidente della Regione, Renato Schifani.
PP
® Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link