Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al via il Sondaggio 2025 sullo stato di salute delle imprese valdostane – Valledaostaglocal.it


La Chambre Valdotaine informa che, a partire da martedì 8 aprile 2025, un campione di imprese valdostane, selezionate dal Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne, sarà contattato telefonicamente dai rilevatori incaricati al fine di acquisire dati e informazioni per l’edizione 2025 del questionario sullo stato di salute delle imprese valdostane.

Il Centro Studi Tagliacarne, ente del sistema camerale, rappresenta un punto di riferimento per la comprensione delle dinamiche socio-economiche a livello nazionale e territoriale, attraverso l’interpretazione dei fenomeni di rilievo per le imprese e la competitività. Il centro opera utilizzando metodologie innovative di analisi, trattamento e aggregazione dei dati, la costruzione di indicatori per la lettura anticipata delle dinamiche territoriali, gli studi di “prossimità geografica” sui diversi comportamenti delle aziende, dal digitale al green, fino alla responsabilità sociale di impresa.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di realizzare, entro il mese di maggio 2025, un rapporto di semplice ed immediata lettura, finalizzato a informare gli stakeholder circa le dinamiche aggiornate delle imprese, degli investimenti nelle transizioni green e digitale, dell’utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale e di tematiche di attualità economica.

A questo campione, al fine di garantire una maggiore rappresentatività del tessuto economico valdostano, si vorrebbe aggiungere il maggior numero possibile di imprese. A tale scopo, per le imprese interessate a partecipare al sondaggio, sarà anche possibile rispondere al questionario attraverso il seguente link:
https://chambrevaldotaine.notosondaggi.com/index.php/487333?newtest=Y&lang=it





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link