FINALITÀ E OBIETTIVI
La Camera di Commercio di Verona intende incentivare le imprese che devono sostenere spese per qualificare la sicurezza sui luoghi di lavoro.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare le micro, piccole e medie imprese che hanno la sede legale o un’unità locale in provincia di Verona. Le imprese inoltre devono essere attive, iscritte al Registro delle Imprese e in regola con il pagamento dei diritti camerali.
Non possono partecipare le imprese che hanno già beneficiato del contributo “Incentivi in tema di sicurezza sul lavoro – anno 2024”.
SPESE AMMISSIBILI
Rientrano tra le spese ammissibili:
- costi sostenuti per l’acquisto di DAE (defibrillatori Automatici Esterni, operanti in modalità semi-automatica o completamente automatica) e per la relativa formazione effettuata da soggetti accreditati sulla base delle vigenti disposizioni normative;
- costi per la formazione del personale in presenza in materia di sicurezza e primo soccorso sui luoghi di lavoro previsti dal Documento Valutazione dei Rischi (DVR) o dal Piano della sicurezza e coordinamento (PSC) vigente in azienda (se previsto obbligatoriamente dalla normativa vigente);
- costo per la consulenza della prima stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) o per l’aggiornamento dovuto alle significative variazioni intervenute nell’organizzazione aziendale (ad es. introduzione di nuovi processi, macchinari, nuova organizzazione del personale e aggiornamento delle mansioni);
- costi sostenuti per la manutenzione e i controlli periodici dei macchinari e degli impianti previsti dal Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
- costi sostenuti per l’acquisto dell’attrezzatura antincendio e primo soccorso;
- costi per la realizzazione di nuove misure preventive e protettive da realizzarsi come previsto dal Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
Sono ammissibili le spese fatturate dal 01 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025 e pagate entro la trasmissione della rendicontazione.
È possibile presentare domanda con un progetto di investimento di importo pari o superiore a Euro 500,00.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
È prevista la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo importo di Euro 5.000,00.
I contributi saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
È possibile presentare domanda a partire dalle ore 09:00 del 05 Maggio 2025 fino alle ore 16:00 del 14 Maggio 2025. È prevista una procedura valutativa a sportello.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link