di: Valentina Milani | 23 Aprile 2025
Il governo marocchino ha firmato un protocollo d’intesa con la società tecnologica finlandese Nokia per sostenere la realizzazione della propria strategia nazionale di trasformazione digitale, “Digital Maroc 2030”. L’intesa è stata siglata a margine della terza edizione del Gitex Africa, svoltasi a Marrakech dal 14 al 16 aprile.
L’accordo prevede il contributo di Nokia al miglioramento della copertura Internet su scala nazionale, con particolare attenzione al dispiegamento della rete 5G, all’estensione della fibra ottica e alla condivisione delle infrastrutture tra operatori. È inoltre previsto lo sviluppo delle competenze digitali dei giovani marocchini, insieme alla creazione di un’infrastruttura digitale dedicata a imprese, start-up e università.
“Nokia è orgogliosa di collaborare con il governo marocchino per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi digitali. Attraverso il trasferimento di conoscenze, la formazione dei talenti e l’impiego di tecnologie all’avanguardia, vogliamo accompagnare il Marocco nella sua evoluzione digitale e contribuire alla sua crescita economica”, ha dichiarato Pierre Chaume, vicepresidente di Nokia per l’Africa del Nord, Occidentale e Centrale, citato dall’agenzia Ecofin.
La cooperazione internazionale è un pilastro della strategia del Marocco che, negli ultimi mesi, ha rafforzato i legami con Paesi leader nel settore digitale come Portogallo, Estonia, Stati Uniti, Arabia Saudita, Brasile e Finlandia. L’obiettivo è posizionare il Paese come un hub digitale regionale, in grado di accelerare lo sviluppo economico e sociale entro il 2030.
Secondo le stime del governo, il settore digitale dovrebbe generare entro quella data un contributo pari a 100 miliardi di dirham (circa 10 miliardi di dollari). Il digitale è inoltre considerato un fattore chiave per il successo dei grandi eventi sportivi che il Marocco ospiterà nei prossimi anni, come la Coppa d’Africa delle Nazioni (Can) nel 2025 e la Coppa del Mondo Fifa del 2030, che sarà co-organizzata con Portogallo e Spagna.
© Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link