Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Le azioni di Strategy sono scese del 30% dall’uscita della copertina di Saylor su Forbes


Secondo i dati di Yahoo Finance, le azioni di Strategy (MSTR) sono scese del 30% da quando il suo presidente esecutivo ed ex CEO, Michael Saylor, è apparso sulla copertina di Forbes.

Tra il 30 gennaio e il 10 marzo, le azioni di Strategy sono scese da 340,09 a 238,25 $. Il crollo comprende una flessione del 17% registrata il 10 marzo, nel contesto del più ampio sell-off del mercato azionario tecnologico.

Prezzo giornaliero delle azioni di Strategy. Fonte: Yahoo Finance

Secondo Yahoo Finance, il 10 marzo il Nasdaq Composite, a cui appartiene Strategy, è sceso di oltre il 4%. I rinnovati timori di una recessione, con la previsione della Fed di Atlanta di una crescita negativa del prodotto interno lordo pari al -2,4% per il primo trimestre del 2025, insieme alla crescente retorica delle guerre commerciali, hanno scatenato la paura degli investitori nel mercato azionario. Il Fear & Greed index della CNN si attesta a “16” per la giornata, il che significa “Paura estrema”.

Nonostante il calo del prezzo delle azioni, Strategy rimane ferma nel suo impegno verso la strategia Bitcoin (BTC). Lo stesso giorno la società ha annunciato l’intenzione di raccogliere altri 21 miliardi di dollari per “scopi aziendali generali, compresa l’acquisizione di Bitcoin e per il capitale circolante”. Il 24 febbraio, Strategy ha acquistato 20.356 Bitcoin per quasi 2 miliardi di dollari.

Sebbene il 10 marzo Bitcoin abbia registrato il maggior calo settimanale nella storia dell’asset, l’investimento in Bitcoin di Strategy è ancora in attivo del 18,9%. La società ha acquistato i suoi BTC a un costo medio di 66.423 $, ben al di sotto del prezzo dell’asset al momento in cui scriviamo.

Se nel corso degli anni sono stati numerosi gli imprenditori che hanno conquistato la copertina di Forbes, alcuni personaggi sono anche finiti sotto i riflettori. Uno di questi è l’ex CEO di FTX Sam Bankman-Fried, condannato a 25 anni di carcere per una serie di reati finanziari.

Strategy suscita un dibattito e crea emulatori

La mossa di Strategy di acquisire più Bitcoin attraverso l’emissione di azioni e il ricorso al debito è stata accolta con una buona dose di sostenitori e critici nello spazio crypto. Alcuni ritengono che si tratti di un colpo di genio, una scommessa sul track record dell’asset digitale che lo ha portato a crescere dal nulla a una capitalizzazione di mercato di 1,56 mila miliardi di dollari in 15 anni.

Altri non sono stati altrettanto gentili, paragonando la società a una bomba a orologeria o a un Ponzi. A novembre, il crypto investitore Hedgex.eth ha parlato di quest’ultima, scrivendo su X che Saylor “farà più danni a Bitcoin di chiunque altro usando una leva finanziaria infinita”. Haralabos Voulgaris ha scritto su X che “a un certo punto, la prossima implosione ‘inaspettata’ di BTC sarà probabilmente legata a MSTR”.

Tuttavia, la mossa di Strategy ha generato imitazioni in tutto il mondo degli affari, con alcune aziende che hanno acquistato Bitcoin per le loro tesorerie registrando un’impennata di entusiasmo da parte degli investitori. Una di queste aziende è Metaplanet, il cui prezzo delle azioni è salito del 4.800% in 12 mesi dopo aver annunciato la sua strategia di acquisto di BTC.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link