Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contributi a Fondo Perduto per Software e Tecnologia — mecdata.it


La Regione Emilia-Romagna ha recentemente lanciato un bando per sostenere la transizione digitale delle imprese locali, mettendo a disposizione 25 milioni di euro per favorire l’adozione di soluzioni e tecnologie digitali avanzate.

Chi può partecipare?

Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna, operanti in qualsiasi settore economico, ad eccezione della produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura.

Quali interventi sono finanziabili?

Sono ammissibili progetti che prevedono:

  • Digitalizzazione di base: introduzione o miglioramento di soluzioni tecnologiche fondamentali per avviare la digitalizzazione delle funzioni aziendali.

  • Digitalizzazione avanzata: implementazione di tecnologie abilitanti previste nel piano nazionale Impresa 4.0, come Internet delle cose (IoT), Big Data Analytics, integrazione dei sistemi, simulazioni virtuali, robotica, cloud computing, realtà aumentata, stampa 3D e cybersecurity.

I progetti devono avere un valore minimo di 20.000 euro (IVA esclusa) e possono includere spese per l’acquisto di hardware, licenze software, servizi cloud, consulenze specialistiche e piccoli interventi edili funzionali al progetto (fino a un massimo di 5.000 euro).

Qual è l’entità del contributo?

Il contributo a fondo perduto copre fino al 40% delle spese ammissibili, con un massimo di 90.000 euro per progetto. È prevista una maggiorazione del 7% se il progetto soddisfa almeno una delle seguenti condizioni:

  • Creazione di nuove competenze nel settore ICT o nell’organizzazione aziendale attraverso l’assunzione di personale qualificato.

  • Presenza significativa di donne e/o giovani nell’organico aziendale.

  • Possesso del rating di legalità.

  • Localizzazione dell’impresa in aree montane, aree 107.3.C o aree interne della Regione Emilia-Romagna.

Quali sono le scadenze?

Le domande possono essere presentate dalle ore 10:00 del 15 aprile 2025 fino alle ore 13:00 del 28 aprile 2025 tramite l’applicativo Sfinge2020. L’accesso per la compilazione e validazione delle domande sarà disponibile a partire dalle ore 10:00 dell’11 aprile 2025. È importante notare che la Regione potrebbe chiudere anticipatamente la finestra temporale al raggiungimento di 500 domande presentate.

Perché scegliere i nostri prodotti?

La nostra azienda, MecData Srl, con sede in provincia di Bologna, è specializzata nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni software gestionali. Il nostro prodotto di punta, MekERP, è un software gestionale completo e modulare, progettato per adattarsi alle esigenze specifiche delle imprese. Inoltre, realizziamo software gestionali verticali personalizzati per diversi settori.

Investire nei nostri prodotti significa dotarsi di strumenti tecnologici avanzati che possono beneficiare del contributo previsto dal bando regionale, migliorando l’efficienza, la produttività e la competitività della vostra impresa.

Contattaci per maggiori informazioni

Se sei interessato a scoprire come le nostre soluzioni possono supportare la digitalizzazione della tua impresa, non esitare a contattarci.


Documenti



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link