Usa, al via dazi su acciaio e alluminio
Sono entrati in vigore i dazi del 25% su acciaio e alluminio voluti dal presidente Trump. Il presidente americano aveva già tassato l’import per acciaio e alluminio nel suo primo…
Sono entrati in vigore i dazi del 25% su acciaio e alluminio voluti dal presidente Trump. Il presidente americano aveva già tassato l’import per acciaio e alluminio nel suo primo…
La moratoria sugli impianti di produzione di energia rinnovabile in Sardegna era incostituzionale: lo hanno stabilito i giudici della Consulta in una lunga e dettagliata sentenza, emessa sulla base del…
Il Piano Transizione 5.0, introdotto dal Governo italiano, rappresenta una straordinaria opportunità per le imprese che mirano a coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Con una dotazione di circa 6,3…
Il Parlamento è pronto a discutere il disegno di legge (ac 2173) dedicato alla rimozione degli svantaggi derivanti dall’insularità. Il testo definisce gli obiettivi di una strategia nazionale mirata a…
Proseguono per i cittadini lombardi gli appuntamenti di Educazione Finanziaria in modalità webinar. Si inizia martedì 11 marzo con un doppio incontro, alle ore 10 e alle ore 16, dal…
ABI, congiuntamente alle principali Associazioni di rappresentanza delle imprese hanno pubblicato delle Linee Guida per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso del…
Il 2025 è cominciato con ancora un lievissimo calo dei prestiti ai privati e dei tassi di interesse. A gennaio Bankitalia rileva che i finanziamenti sono diminuiti nel complesso di…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato un nuovo avviso per la presentazione di progetti di ricerca e sviluppo nel settore dell’idrogeno da finanziare nell’ambito del PNRR. Le…
Analizzare lo stato dell’arte dell’utilizzo dei fondi strutturali nella ricerca “La gestione dei fondi europei in Italia: asset strategico per il volàno della nostra società”, è stato un esercizio possibile…
L’Amministrazione guidata dal sindaco Francesco Solinas, per sostenere le famiglie e per aiutare chi si apre alla natalità, ha rinnovato anche per l’anno 2025 il Bonus Nuovi Nati a favore…
(AGENPARL) – Roma, 12 Marzo 2025 (AGENPARL) – mer 12 marzo 2025 COMUNICATO STAMPA N. 16 DEL 12 MARZO 2025Missione imprenditoriale in Marocco: a maggio incontri di business matching a…
Si terrà venerdì 14 marzo alle ore 12.15 presso la Sala “Morgante”, Casa “Regina Apostolorum” (Lungo Castellano Sisto V, 56, Ascoli Piceno) la conferenza stampa di presentazione del convegno “Alle…
La transizione dell’Ue verso un’economia sostenibile richiede il monitoraggio costante dei flussi di capitale verso investimenti sostenibili. Il report sull’EU Taxonomy, presentato ieri dalla Platform per la finanza sostenibile, ha…
Nota congiunta realizzata in collaborazione da ABI e dalle associazioni che, come Confimi Industria, siedono al Tavolo CIRI, per inviare la brochure circa le nuove “Linee guida per la sospensione…
Trento – La Camera di Commercio di Trento pubblica il bando “Efficienza Energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) 2025”, finalizzato a sostenere le imprese del territorio nell’adozione di soluzioni innovative…
Presentazione di «FormaT 2025»: Consulenza Direzionale Strategica finalizzata a creare valore per l’impresa ed a migliorare il rapporto Banca/Impresa FormaT 2025, il partner strategico per le Imprese «FormaT 2025»: il…
Dopo anni di austerità, la Germania sta sfoderando oltre €500 miliardi di investimenti industriali ed energetici, oltre al previsto aumento della spesa per la difesa, segnalando un principale cambiamento nella…
Il settore turistico è uno dei pilastri dell’economia italiana, ma negli ultimi anni ha dovuto affrontare molte difficoltà, dalla pandemia ai cambiamenti climatici. Per sostenere gli imprenditori del settore e…
dossier 11 marzo 2025 Studi – Osservatorio legislativo e parlamentare Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica…
Il “FONDO REGIONALE PER LA CRESCITA CAMPANIA – FRC” è uno strumento finanziario composto da un contributo a fondo perduto e un finanziamento agevolato finalizzato al sostegno degli investimenti per…
Con l’entrata in vigore lo scorso 4 dicembre, l’IT Wallet ha registrato un’adozione immediata e massiccia, segnando un avanzamento concreto nell’ecosistema dell’identità digitale in Italia. In una settimana, oltre 2,3…
Restare uniti per incidere sul territorio e costruire possibilità per le imprese. È l’intento con il quale Carifermo, banca del territorio, ha pensato, insieme a Cna Fermo, ad un momento…
AIDDA Delegazione Lazio Webinar “Finanziamenti agevolati e bandi: le chiavi per far crescere e innovare l’impresa” 25 marzo 2025 ore 18:00 – Zoom Per maggiori info e partecipazioni delegazionelazio@aidda.org Il…
Imprese e professionisti hanno tempo fino al 18 aprile per presentare la richiesta per ottenere i contributi per la certificazione della parità di genere. La domanda deve essere compilata on…
È stato firmato il decreto attuativo che rende operativo l’esonero contributivo per le assunzioni di giovani under 35, previsto dal Decreto Coesione 2024. Una misura che, grazie a un finanziamento…
Con la riforma fiscale del 2024 sono cambiate le aliquote Irpef e, di conseguenza, l’importo delle imposte dovute dai contribuenti. La legge di bilancio 2025 ha confermato le modifiche introdotte…
L’INPS, con la Circolare n. 56 dell’11 marzo 2025, ha comunicato la riduzione dell’interesse di dilazione e di differimento per i contributi previdenziali e assistenziali, a seguito della decisione della…
Qual è il piano del Ministero delle Imprese e del Made in Italy? Il piano transizione 5.0 sviluppato dal Ministero delle imprese e del Made in Italy in complementarità con…
Data: 11 Marzo 2025 17:03 FIRENZE. “Una proposta di buon senso e che guarda all’economia del Paese reale quella lanciata dal capogruppo di Forza Italia al consiglio…
Descrizione Bando La Regione Lazio con questo avviso sostiene la realizzazione da parte delle imprese del Lazio di investimenti per il risparmio energetico e per la produzione di energia da…
In un contesto economico incerto, Confesercenti, in collaborazione con Italia Comfidi, organizza un convegno per illustrare le nuove opportunità di credito destinate alle PMI liguri. L’evento si terrà mercoledì 12…
Bankitalia ha diffuso il rapporto Banche e moneta, nel quale sono presenti i dati sui prestiti di gennaio 2025. La banca centrale conferma che i principali indicatori del costo dei…
Carbon Brief ha stimato che l’effetto composito dei tagli alle agenzie USA e dei passi indietro americani dagli accordi internazionali fa evaporare un decimo di tutte le risorse destinate alla…
(Teleborsa) – Proxigas ha accolto con favore il DL Bollette che considera “un sostegno efficace ed immediato per famiglie e imprese”, ma ritiene che “in un contesto geopolitico estremamente instabile”…
Pienissima di novità la scorsa settimana di attività delle istituzioni Ue. Oltre all’annuncio del 4 marzo dell’iniziativa per la difesa dell’Unione “RearmEu” da parte di Ursula von der Leyen discussa…
La scorsa settimana questo giornale ha dedicato particolare attenzione al tema delle start-up innovative. Nell’articolo di fondo di lunedì 3 marzo il collega Michele Germani ha sottolineato la rilevanza di…
È stato definitivamente varato il pacchetto di riforma IVA denominato “VAT in the Digital Age” (ViDA), composto da misure volte ad aggiornare la normativa sull’imposta sul valore aggiunto. Il pacchetto,…
L’obbligo di trasmissione della denuncia dei lavori usuranti, come previsto dall’art. 6 del D.M. 20/09/2011, dovrà esser effettuato entro il 31 marzo 2025. La finalità è il monitoraggio, da effettuarsi…
FondItalia: aperto il nuovo Avviso FEMI 2025.01 e partecipazione al Fondo Nuove Competenze – 3° ed. Nel 2024, circa 900 i Progetti approvati per oltre 800mila ore di formazione Sono…
Disaccoppiare elettricità e gas, puntare sulle rinnovabili. Ecco le azioni che si possono fare velocemente per far fronte ai rincari Negli ultimi anni, il costo delle bollette in Italia è…
Dal dicastero, oltre 500 milioni totali per il sistema della montagna italiana “Montagna Italia” è l’intervento con cui il Ministero del Turismo ha stanziato oltre 88 milioni di euro per…
Circa 26 milioni di euro messi in campo dalla Regione Marche, in bandi già emessi che hanno funzionato e circa 215 aziende che ne beneficeranno per innovare linee produttive e…
Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, in sostituzione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La nuova classificazione verrà adottata a partire dal…
La “più complessa seduta di Bilancio” da quando si è insediata la sua amministrazione, le difficoltà nell’affrontare le contingenze quotidiane ma anche l’esigenza di guardare con lucidità alle sfide future.…
Il progetto Convecs – Comunità Veneta per il Calcolo Scientifico è la risposta di atenei e centri di ricerca veneti al bando della Regione del Veneto che stanzia 15 milioni…
Come l’AI trasforma il business: al Tech Innovation Center di Trento di PwC un dibattito sulle potenzialità e applicazioni dell’AI nelle imprese in Italia Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale e…
Gamberini e Boselli firmano l’accordo ICCF, Italy China Council Foundation e Legacoop hanno firmato un memorandum d’intesa per sostenere le imprese cooperative italiane “nell’esplorazione e nell’ingresso nel mercato…
Europa / martedì 11 Marzo 2025 Opportunità di incontri in occasione di BEYOND 2025, evento internazionale su innovazione e tecnologie digitali (Atene, 4-5 aprile) Dove: Atene Quando: 4–5 aprile 2025…
MACERATA – Sei progetti finanziati su sette presentati, 47 imprese coinvolte, sei Amministrazioni comunali partner e 1.068.131 di euro di investimenti totali ammessi. È il risultato straordinario dell’azione di Confartigianato…
PALERMO – “Ammontano a 429 milioni di euro le risorse, impegnate nel 2024, che la Regione Siciliana ha pagato alle imprese in Sicilia e ai creditori. Di questi, 196 milioni…