Sgravi per 38 milioni alle acciaierie svizzere | Siderweb
Benvenuto nel mondo siderweb Login Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Benvenuto nel mondo siderweb Login Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva…
di Wainer Preda Creare un numero sempre maggiore di tecnici, competenti e specializzati, per venire incontro alle esigenze delle imprese bergamasche e oltre. È questo l’obbiettivo della nuova filiera scolastica…
La scorsa settimana è stato annunciato che i nuovi dazi del 25% imposti dal presidente Donald Trump su Messico e Canada avrebbero esentato i veicoli conformi all’accordo commerciale USMCA, accordo…
Futuro Aggiunto 2025 è un’operazione finanziaria promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Cooperfidi Italia e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore che permetterà l’erogazione di circa 7 milioni…
(Teleborsa) – Rafforzare il sostegno alle imprese piemontesi che vogliono crescere sui mercati esteri: è l’obiettivo dell’accordo sottoscritto oggi a Torino dall’Amministratore Delegato di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo e dal…
L’applicativo Bpol realizzato da Ismea e Rete Rurale Nazionale permette agli imprenditori agricoli di alcune regioni di realizzare business plan coerenti e sostenibili Ismea rinnova il suo impegno a favore…
Come afferma Rony Hamaui (insegna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è presidente di Intesa Sanpaolo ForValue) sul pregiato network economico lavoce.info, il sistema creditizio italiano sta…
Mentre l’Unione europea – apparentemente dimenticando di essere nata con la missione di ricostruire la pace sulle ceneri della Seconda guerra mondiale – promette di investire 800 miliardi di euro…
Pubblicato il decreto attuativo (G.U. n. 48 del 27/02/2025) che introduce l’obbligo di stipula di polizze assicurative per eventi catastrofali. In provincia di Pisa lo sportello Confartigianato: “Offriamo supporto assicurativo…
Dopo la visita ai musei Byron e del Risorgimento di Palazzo Guiccioli, è stata la Camera di Commercio di Ravenna-Ferrara a vedere la presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro…
Un’opportunità concreta rivolta agli imprenditori locali per approfondire strategie e strumenti necessari a competere sui mercati internazionali. È quella offerta da “Conoscere per crescere”, il road show per l’internazionalizzazione del…
Nell’era dell’Intelligenza Artificiale e delle tecnologie avanzate, la digitalizzazione si conferma non solo come una tendenza, ma come una vera e propria necessità per tutti gli attori della nostra società.…
Digitalizzazione SUAP- SUE: fino al 28/03 le candidature per un nuovo Avviso rivolto agli Enti Terzi 10/03/2025 2025-03-10 Il 24 febbraio 2025 è stato pubblicato, sul portale PA Digitale 2026,…
In integra-finance, da oltre 20 anni , sosteniamo il tuo business con numerose formule di finanziamento per imprese a breve e a medio-lungo termine, per coprire le spese correnti e…
Nuovo piano operativo per la Finanziaria Senese. Sono 7,5 i milioni di euro stanziati, in questa prima fase, dal consiglio di amministrazione della Fises per il 2025. L’obiettivo è quello…
ATTENZIONE: PER LE IMPRESE E’ CONFERMATA LA DATA DEL 31 MARZO 2025 PER ADEGUARSI ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO DANNI DA CALAMITA’ NATURALI ED EVENTI CATASTROFALI – Confcommercio Udine Questo sito…
Parte in anticipo di un paio di mesi rispetto agli anni passati l’undicesima edizione di «Ingranaggi», il festival musicale e creativo della Bassa Romagna che unisce impresa, musica ed espressioni…
Attivo dal 1.01.2025, questo strumento consente di operare in altri Stati UE senza applicare l’Iva, riducendo allo stesso tempo gli oneri amministrativi e favorendo l’espansione transfrontaliera. Tale regime agevola le…
La Transizione 5.0 è un’iniziativa strategica promossa dal governo italiano con l’obiettivo di sostenere le imprese nel processo di trasformazione digitale ed ecologica. Il principale scopo della Transizione 5.0 è…
Lavoro Un’opportunità concreta rivolta agli imprenditori locali Un’opportunità concreta rivolta agli imprenditori locali per approfondire strategie e strumenti necessari a competere sui mercati internazionali. È quella offerta da “Conoscere per…
Produrre acciaio verde attraverso l’energia nucleare. È l’ambizioso obiettivo alla base del memorandum d’intesa, firmato ieri nella sede di Confindustria Udine, tra Danieli, leader mondiale nella produzione di impianti per…
Imprese Energivore (Elettrivore – Gasivore) – Elenchi / Note 10 Marzo 2025 ID 15400 | Rev. 18.0 del 10.03.2025 / Documento note completo allegato ed Elenchi 2021/2025 Il Documento allegato…
Si è svolta lunedì a Perugia la prima edizione della Premiazione del lavoro e dell’impresa, organizzata dalla Camera di commercio dell’Umbria per riconoscere il valore di aziende e lavoratori che…
Urso, tappa fondamentale per futuro sostenibile della Chimica Sottoscritto a Palazzo Piacentini il protocollo d’intesa sulla riconversione industriale di Versalis verso la tecnologia e la transizione green, dalle organizzazioni sindacali…
Entro il 31 marzo 2025 tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, devono dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni…
Il Decreto Congiunto sulle modalità di funzionamento del click day Bonus Elettrodomestici sarebbe dovuto arrivare entro il 3 marzo 2025 via depositphotos.com Tra le promesse della Legge di Bilancio 2025…
Ha deciso di condividere sulla rete la battaglia contro il cancro, Ombretta Floris, estetista di 39 anni di Desulo e volto popolare dei social. Per Floris, da gennaio affetta da…
La comunicazione di opzione per la cessione della detrazione spettante o per lo sconto in fattura ex articolo 121, D.L. 34/2020, con riferimento alle spese sostenute nel corso del 2024…
Un fondo regionale per aiutare famiglie e imprese a pagare le bollette di gas e luce. A chiederlo è il capogruppo di Forza Italia a Palazzo del Pegaso, Marco…
La Regione Campania ha recentemente lanciato un avviso pubblico per sostenere lo sviluppo delle imprese culturali e creative, con una dotazione finanziaria complessiva di 10 milioni di euro. Obiettivi dell’Avviso…
Fisco passo per passo 11/03/2025Nuovo regime fiscale per il Terzo Settore: via libera della Commissione Europea alle agevolazioni fiscali Dal 1 gennaio 2026, il Terzo Settore italiano potrà beneficiare di…
di Redazione Buone Notizie I tavoli Cop sono hanno quasi mai dato risultati concreti. A mettere mano al portafogli sono stati soprattutto banche e istituti di investimento Diciamo la verità,…
I progetti Europa’27 per la Liguria. I Poli di Ricerca & Innovazione presentano i loro 69 progetti strategici nel corso di cinque incontri dedicati. Gli eventi, organizzati dai Poli di…
Con 20 voti favorevoli, 7 astensioni e 4 contrari, il Consiglio comunale di Terni ha approvato un’importante proposta di deliberazione che punta a contrastare il declino demografico e stimolare il…
lunedì 10 marzo 2025 Tempo di lettura: min All’indomani della decisione del Consiglio Ue di andare verso il riarmo dell’Europa, cerchiamo di inquadrare dal punto di vista economico gli scenari…
ALBA Francesco Profumo, già ministro della Pubblica Istruzione e professore emerito dell’ UniTo, ha preso parte al quarto appuntamento, promosso dall’associazione ITHACA, del ciclo d’incontri dedicato al tema della democrazia…
A partire da marzo, Laura Ghilardi è stata promossa a Principal Legal Counsel di Informatica, azienda leader nella digitalizzazione delle imprese, nota per lo sviluppo del software Intelligent Data Management…
Le imprese che intendono accedere al credito d’imposta ZES Unica del 2025, devono soddisfare specifici requisiti, pensati per garantire che il beneficio venga destinato a realtà realmente impegnate nello sviluppo…
(PressMoliLaz) Campobasso, 11 Mar 25 Elevare la professionalità e la competitività delle imprese turistiche del Molise: è questo l’obiettivo della Tourism Lab Academy, il percorso formativo gratuito promosso dalla Camera…
(Adnkronos) – Il 13 marzo torna il ‘Welfare day’, l’evento dedicato al welfare aziendale che giunge quest’anno alla terza edizione. L’appuntamento si terrà a Roma presso Palazzo dell’Informazione, sede del…
Anche se c’è, almeno, una novità importante (la possibilità di fare debito comune per 150 miliardi da spendere in progetti comuni), ci sono diversi aspetti ancora non chiari nel piano…
Dal 14 al 16 marzo Treviso ospita per la prima volta il Festival Città Impresa, un evento di grande rilievo dedicato all’economia e allo sviluppo dei territori industriali. Il tema…
Non è un momento semplice per chi decide di fare impresa, ci sono tanti fattori, anche a livello internazionale che, inevitabilmente, finiscono per incidere sull’andamento del proprio business.… Leggi…
Sace dà il via al piano Let’s Grow (tradotto: cresciamo) e l’obiettivo è proprio fare in modo che le imprese in Italia progrediscano grazie all’export. Per poterlo fare è previsto…
KEY – The Energy Transition Expo di IEG chiude la sua terza edizione stand alone con numeri in crescita e una community ancora più più attiva, dimostrando, dati alla mano,…
Si è svolto questa sera l’atteso evento del GPP (Giovani per Un Progetto di Brescia), intitolato “Fuori Masterclass – La quotazione in Borsa delle aziende”. Un meeting che ha ospitato…
L’Offerta Pubblica di Scambio (Ops) avanzata da Bper su Banca Popolare di Sondrio sta generando forte preoccupazione tra i piccoli azionisti e i sostenitori dell’identità storica dell’istituto valtellinese. Matteo Lorenzo…
Le piccole imprese europee dell’ICT utilizzano più che in altri settori le carte di pagamento per effettuare le loro transazioni: nel 2024, infatti, hanno speso mediamente 8.600 euro al mese…
MODENA BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0Contributi a fondo perduto per iniziative di digitalizzazione delle impreseAgevolazioni fino a 5.000 euro fino al 50% delle spese ammissibili Chi può accedere al Bando Voucher…
Dieci anni di fregature e precarietà per i lavoratori. Dieci anni di risparmi e maggior potere per le imprese. Il 7 marzo 2015 entrava in vigore il contratto a tutele…