come funziona il credito d’imposta del 60%
Il nostro direttore Maurizio Anzillotti nella giornata di riprese Il 20 marzo, la troupe di SVN solovelanet ha realizzato due nuovi video presso il porto turistico di Riva di Traiano,…
Il nostro direttore Maurizio Anzillotti nella giornata di riprese Il 20 marzo, la troupe di SVN solovelanet ha realizzato due nuovi video presso il porto turistico di Riva di Traiano,…
Mogliano Veneto ha siglato un nuovo protocollo d’Intesa: “Cofidiamoci Mogliano” è un’iniziativa finalizzata a sostenere l’accesso al credito per le piccole e microimprese del territorio, nonché per i liberi professionisti…
Credito e innovazione: incontro Cna per le imprese Le opportunità di finanziamento per le imprese sono al centro dell’incontro promosso dal Consorzio Promozione & Sviluppo Le Bocchette e…
La Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha recentemente concluso un’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi edilizi, proponendo una serie di modifiche per ottimizzare l’efficacia di tali strumenti. L’indagine ha…
ALBA – Festa da tutto esaurito al teatro Sociale per il convegno “Guardando al futuro”, riservato alle istituzioni e al mondo del credito cooperativo con partecipanti provenienti da tutta Italia.…
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni. 1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni”) disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti come…
Lunedì 24 marzo alle ore 15.00, presso la sede territoriale di Confindustria Reggio Calabria in Via del Torrione 96, si terrà l’evento “SOSTENIBILITÀ IN CALABRIA: Azioni locali e strategie globali…
La riduzione degli scambi tra Italia e Russia durante la guerra è costata 7,8 miliardi di euro, con un calo del 65% del’export rispetto al 2019. Oggi crescono le aspettative…
Luogo e data: Roma e Velletri, 10 marzo 2025 NewTuscia – ROMA – Riceviamo e pubblichiamo. Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo.…
Le competenze degli adulti italiani sono sotto la media OCSE. Secondo l’indagine OCSE-PIAAC, gli adulti italiani tra i 16 e i 65 anni registrano livelli inferiori alla media internazionale in…
Il Comune di Villaurbana intende assegnare dei voucher per la partecipazione, da parte dei cittadini residenti, ad un percorso di formazione e qualificazione per figure specializzate in Operatori Socio Sanitari.…
Proseguono le iniziative organizzate dall’Associazione Culturale “MIGLIO 365” di Brindisi. Lunedì 24 marzo 2025, alle ore 18:00, presso la Sede dell’Associazione (Via Pordenone n.8-Brindisi), si parlerà delle principali misure a…
Al Consiglio Europeo del 20 marzo è stato raggiunto un accordo parziale sulla proposta della Commissione Europea Rearm Europe – Readiness 2030. Le posizioni divergenti dei Paesi Membri non riguardano…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Il presidente degli Stati Uniti: «Il 2 aprile entreranno in vigore nuovi dazi sui prodotti europei». Niente eccezioni, ma possibile «flessibilità» «Il 2 aprile è il…
Prysmian, azienda che opera nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, ed Edison Energia, società del Gruppo Edison attiva nella fornitura di energia elettrica e gas…
Un cortocircuito all’italiana sta scuotendo San Donato in Poggio, frazione del comune di Barberino Tavarnelle, in merito alla costruzione di una scuola elementare d’avanguardia. Grazie al bando dell’Unione Europea, infatti,…
TAORMINA – Inaugurata la 18esima edizione di Trinacria Oro al PalaLumbi di Taormina. L’evento organizzato dal patron Salvo Signorello ha richiamato anche stavolta nella Perla dello Ionio la presenza di…
L’intelligenza artificiale (AI) è sempre più presente nelle discussioni sul futuro del lavoro e della produttività nelle aziende. Secondo uno studio recente, 6 milioni di lavoratori in Italia potrebbero essere…
(AGENPARL) – Roma, 22 Marzo 2025 (AGENPARL) – Sat 22 March 2025 INDUSTRIA, M5S: FALLIMENTO GOVERNO, NON SA COME USCIRE DA SUA ‘DEVASTAZIONE 5.0’NOTA STAMPA*INDUSTRIA, M5S: FALLIMENTO GOVERNO, NON SA…
Roma, 21 mar. (askanews) – Un cambio di paradigma per il mondo della mediazione: è questa la sfida emersa dal convegno nazionale di Fimaa Italia “Capitali in movimento – Come…
Da oggi è ufficialmente possibile presentare domanda per la misura Investimenti «Ocm Vino» relativa alla campagna vitivinicola 2025-2026. Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro per sostenere le imprese…
Denunciati per truffa ai danni dello Stato i tre amministratori della ditta La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Salerno, un sequestro…
Great Place to Work ha svelato la classifica delle migliori aziende dove lavorare in Italia nel 2025. La lista dei migliori ambienti di lavoro in Italia è stata stilata sondando…
Your browser does not support the video tag. Ha preso il via dall’Università Luiss di Roma l’IBM AI experience on tour. Si tratta di un ciclo di incontri sul territorio…
E’ scattato un sequestro preventivo nei confronti di una società salernitana coinvolta in un sofisticato meccanismo di frode fiscale. Ad eseguire il provvedimento, la Guardia di Finanza di Salerno, su…
Si è tenuto venerdì 21 marzo, nella sede piacentina della scuola di formazione Tutor, un incontro dedicato alla presentazione dei risultati del programma di formazione rivolto ai Minori Stranieri Non…
Obiettivi dell’Avviso L’Avviso 3-2025 si concentra su tre obiettivi principali: 📈 Sviluppo delle CompetenzeMigliorare le competenze di base, di alta formazione e specialistiche dei lavoratori, con particolare attenzione all’innovazione e…
Roma, 21 mar. (askanews) – Un cambio di paradigma per il mondo della mediazione: è questa la sfida emersa dal convegno nazionale di Fimaa Italia “Capitali in movimento – Come…
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani presenterà alle associazioni del mondo produttivo italiano un Piano d’azione per l’accelerazione dell’export sui mercati ad alto potenziale. Intervengono:…
Bvr Banca Veneto Centrale conferma il proprio ruolo di banca del territorio e di supporto concreto alle imprese, mettendosi a disposizione delle aziende soggette al nuovo obbligo assicurativo introdotto dalla…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata Maggiori fondi strutturali, un comparto unico per il personale, risorse dedicate agli investimenti e un fondo specifico per Province e Città metropolitane. Ma anche…
Alla guida della Camera di commercio di Reggio Calabria è stato rieletto, per i prossimi cinque anni, Antonino Tramontana. Appresa la notizia le congratulazioni e gli auguri del mondo politico…
Un’esigenza imperativa perché l’economia europea acquisti una dimensione mondiale, mentre quasi 500 miliardi annuali di risparmi europei preferisce gli investimenti statunitensi. Dieci anni di flop europei Da un mese è…
Lecce – L’European Digital Innovation Hub MicroCyber (EDIH) fa tappa in Puglia per il suo terzo evento territoriale. L’appuntamento è fissato per venerdì 21 Marzo presso l’Hotel Leone di Messapia,…
Per le pmi sarà più agevole accedere al credito e al mercato dei capitali grazie ad una serie di semplificazioni in termini di formalità e di minori oneri che faciliteranno…
Il Piano Transizione 5.0 rivoluziona gli incentivi per le imprese che investono in energia solare. Con crediti d’imposta fino al 45% e maggiorazioni specifiche per il fotovoltaico, il 2025 rappresenta…
Il Comune di Sant’Arsenio è stato scelto per ricevere un importante finanziamento nell’ambito del progetto regionale “Scuola Viva in Cantiere”, come stabilito dal Decreto Dirigenziale n. 168 del 17 marzo…
È una bella pagina che si riapre. La Fondazione Coronini Cronberg annuncia il tanto atteso ritorno alla città del suo gioiello verde: il Parco Coronini-Cronberg. Era rimasto tristemente chiuso dalla…
Si avvicina il traguardo dell’istituzione della Città Metropolitana di Sassari. A riferirlo è Gavino Arru, amministratore straordinario del futuro ente, nella conferenza stampa di stamattina nel Palazzo della Provincia. «Nei…
Gli argomenti di questo numero: L’economia va studiata e difesa L’economia delle province di Venezia e Treviso ……… 9A cura di Centro Marca Banca e CGIA Anche nel 2024 è…
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha illustrato ieri alle associazioni del mondo produttivo italiano il nuovo Piano d’Azione per l’Export, un’iniziativa mirata a potenziare…
COSENZA – È stata presentata oggi a Cosenza la convenzione nazionale tra UniCredit e Confcommercio-Imprese per l’Italia, siglata nei mesi scorsi, che ha l’obiettivo di supportare le imprese associate affiancandole…
Facebook WhatsApp Twitter L’argomento della crescita delle piccole e medie imprese a Napoli rimane al centro dell’attenzione economica e politica. Le recenti dichiarazioni dell’assessore alle attività produttive, Teresa Armato, mettono…
La decontribuzione Sud PMI, introdotta dalla legge di Bilancio 2025, è diversa sotto vari aspetti rispetto alla versione agevolativa introdotta nel 2020 ed ora abrogata. Quali? Oltre ad un restringimento…
AGI – Il panorama della logistica globale si prepara a una trasformazione significativa, con supply chain sempre più complesse che richiedono adattabilità a situazioni e contesti differenti e in continuo…
Il 20 marzo 2025 è stato approvato in Senato il disegno di legge sull’intelligenza artificiale, recante princìpi in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione di sistemi e di…
L’apertura fissata per il 24 marzo Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie. Due bandi che mettono a disposizione circa 10 milioni di euro per stimolare i processi di internazionalizzazione…
Home » Attualità » Bonus fotovoltaico 2025: come funziona, a chi spetta e come richiederlo Ci sono diversi incentivi di cui i cittadini possono usufruire per recuperare una parte della…
Si è svolto oggi a Palazzo San Giorgio l’incontro tra il viceministro Edoardo Rixi e la comunità logistico-portuale dei Ports of Genoa per un confronto costruttivo sulle prospettive di sviluppo…
Riapertura riversamento del Credito imposta Ricerca e Sviluppo fino al 3 giugno 2025 grazie al Decreto-Legge 14 marzo 2025, n. 25. Il Decreto-Legge 14 marzo 2025, n. 25 ha ufficialmente…