Aperto il bando Agrifidi per le agevolazioni al credito delle aziende agricole
Ilpiacenza.it | 12 mar 2025 Confagricoltura Piacenza informa che dal 03 marzo 2025 è riAperto il bando rivolto alle imprese agricole per la presentazione delle…
Ilpiacenza.it | 12 mar 2025 Confagricoltura Piacenza informa che dal 03 marzo 2025 è riAperto il bando rivolto alle imprese agricole per la presentazione delle…
Unioncamere ha lanciato il Bando PID-Next, un’iniziativa finanziata nell’ambito del PNRR e sostenuta dai fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU. L’obiettivo è supportare la trasformazione digitale ed ecologica di mille micro,…
La Regione Campania ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale l’Avviso pubblico per la concessione di contributi di solidarietà destinati ai figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro ,… Leggi…
INFOBANDI n. 11/2025 Nazionale Imprese energivore: contributi da Simest Simest rafforza il suo sostegno alle imprese esportatrici ampliando la portata dei beneficiari del bando per la Transizione Digitale. Potranno ora…
TRIESTE – Sulla vertenza U-Blox per Usb è positivo l’impegno dell’assessorato al lavoro regionale che per oggi aveva ottenuto un tavolo al ministero delle imprese e del made in Italy.…
Il Piano Transizione 5.0, introdotto dal Governo italiano, rappresenta una straordinaria opportunità per le imprese che mirano a coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Con una dotazione di circa 6,3…
L’Amministrazione guidata dal sindaco Francesco Solinas, per sostenere le famiglie e per aiutare chi si apre alla natalità, ha rinnovato anche per l’anno 2025 il Bonus Nuovi Nati a favore…
La transizione dell’Ue verso un’economia sostenibile richiede il monitoraggio costante dei flussi di capitale verso investimenti sostenibili. Il report sull’EU Taxonomy, presentato ieri dalla Platform per la finanza sostenibile, ha…
Nota congiunta realizzata in collaborazione da ABI e dalle associazioni che, come Confimi Industria, siedono al Tavolo CIRI, per inviare la brochure circa le nuove “Linee guida per la sospensione…
dossier 11 marzo 2025 Studi – Osservatorio legislativo e parlamentare Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica…
Restare uniti per incidere sul territorio e costruire possibilità per le imprese. È l’intento con il quale Carifermo, banca del territorio, ha pensato, insieme a Cna Fermo, ad un momento…
FondItalia: aperto il nuovo Avviso FEMI 2025.01 e partecipazione al Fondo Nuove Competenze – 3° ed. Nel 2024, circa 900 i Progetti approvati per oltre 800mila ore di formazione Sono…
Come l’AI trasforma il business: al Tech Innovation Center di Trento di PwC un dibattito sulle potenzialità e applicazioni dell’AI nelle imprese in Italia Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale e…
Artigiani al palo nel secondo semestre del 2024. E gli esordi del 2025, loro malgrado, non preannunciano i cambiamenti sperati. A dirlo è la tradizionale indagine congiunturale realizzata dal Centro…
Beneficiari Possono presentare domanda di contributo le MPMI dell’Emilia Romagna iscritte al REA della CCIAA competenti per territorio che svolgono una attività economica sia con le forme giuridiche tipiche delle…
Il Comune di Bari ha aderito, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), a SEND – Servizio Notifiche Digitali.La nuova piattaforma tecnologica, realizzata da PagoPA S.p.A.…
SANTA CROCE – Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha concesso un finanziamento di oltre 3,8 milioni di euro per la realizzazione di un Innovation Center e…
In partenza a breve l’agevolazione che favorisce l’internazionalizzazione delle micro e PMI toscane. Requisiti e istruzioni Dal 17 marzo le imprese della Toscana potranno fare domanda per ottenere i contributi…
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101 -112, della Legge 30 Dicembre 2023 n. 213) ha previsto che le imprese ubicate in Italia sono tenute a stipulare, entro…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
La sostenibilità sta diventando un tema sempre più affrontato all’interno delle imprese. Per tale motivo, il Governo italiano e l’Unione Europea hanno messo a disposizione una serie di incentivi e…
La Camera di Commercio di Padova concede finanziamenti a fondo perduto in favore delle imprese con sede nella provincia che investono in tecnologie digitali, software, consulenze, anche finalizzate ad approcci…
Pubblicato il 10 Marzo 2025 Catania, 10 marzo 2025 – Il prossimo 12 marzo, nella suggestiva cornice di Piazza Scammacca 9, Catania, si terrà un importante appuntamento per le imprese…
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA QUI Continua l’impegno della Camera di Commercio di Vicenza per sostenere la competitività delle imprese beriche, con particolare attenzione…
Gli enti nazionali di promozione di Italia e Spagna hanno firmato un accordo di cooperazione per lavorare congiuntamente su progetti internazionali ed europei come la promozione dell’edilizia sociale e lo…
La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato il bando con il quale intende assegnare contributi, di importo massimo di 60.000 euro, per progetti mirati al sostegno alla competitività delle…
Unioncamere ha lanciato il Bando PID-Next, un’iniziativa finanziata nell’ambito del PNRR e sostenuta dai fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU. L’obiettivo è supportare la trasformazione digitale ed ecologica di mille micro,…
Rafforzare il sostegno alle imprese che vogliono crescere sui mercati esteri è l’obiettivo dell’accordo sottoscritto nel Grattacielo Piemonte dal vicepresidente della Regione Elena Chiorino e dall’amministratore delegato di Simest Regina…
Descrizione In vendita all’asta un’attività commerciale situata a Sant’Andrea delle Fratte, Perugia (PG). Il tribunale di competenza per l’asta è quello di Perugia. L’offerta minima richiesta è di 120937.5 €.…
Nell’era dell’Intelligenza Artificiale e delle tecnologie avanzate, la digitalizzazione si conferma non solo come una tendenza, ma come una vera e propria necessità per tutti gli attori della nostra società.…
Descrizione In vendita all’asta un appartamento situato a Villa Literno, CE, Italia. La proprietà sarà messa all’asta presso il Tribunale di Napoli Nord, con un’offerta minima di 127.500 €. Per…
La Regione Campania ha recentemente lanciato un avviso pubblico per sostenere lo sviluppo delle imprese culturali e creative, con una dotazione finanziaria complessiva di 10 milioni di euro. Obiettivi dell’Avviso…
Descrizione VICENZA BANDO TRANSIZIONE DIGITALE ED ED ECOLOGICA DELLE IMPRESE ANNO 2025Contributi a fondo perduto fino a 3.000 euro Beneficiario Chi può accedere al Bando Voucher i4.0? Sono beneficiarie del…
È stato pubblicato l’intervento n. 2/2025 di Assonime dal titolo ““Il controllo delle concentrazioni sottosoglia: il punto di vista delle imprese”. Nel documento, Assonime evidenzia che una tra le principali…
«Il successo dell’impresa richiede persone motivate e competenti. Noi ti aiutiamo ad accendere le loro capacità». Questa la frase che si legge nell’home page del sito web www.formretail.it e che…
Descrizione Partecipa all’asta di un appartamento situato in una zona suggestiva, a breve distanza da Spoleto. L’offerta minima per questo immobile è di 84000 €. Mi dispiace, ma non ho…
Come richiedere e come (provare ad) ottenere la sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti bancari, conoscere meglio le condizioni e le modalità. È il contenuto di una pubblicazione gratuita…
L’Associazione Bancaria Italiana ha definito le “Linee Guida” per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso dei finanziamenti bancari, come la sospensione del…
Roma/Torino, 10 marzo 2025 – Rafforzare il sostegno alle imprese piemontesi che vogliono crescere sui mercati esteri: è questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto oggi a Torino dall’Amministratore Delegato di SIMEST, Regina…
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2025 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 25 febbraio 2025, che stabilisce le disposizioni attuative della…
La Regione Emilia Romagna stanzia 25 milioni nell’ambito dell’azione 1.2.3.del PR FESR 2021/2027. Il bando intende favorire l’adozione, da parte delle imprese emiliano-romagnole, delle più moderne soluzioni e tecnologie digitali…
ALESSANDRIA – Si è svolto nella mattinata di sabato 8 marzo, all’Hiroshima Mon Amour a Torino, il convegno Passaggio a Nord Ovest, organizzato da “Energia Popolare“, area politica che fa…
L’era delle piccole è finita da tempo, ora le imprese pensano solo a crescere – VeneziePost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi.…
Durante il recente question time alla Camera, il ministro Matteo Salvini ha ribadito che, pur mantenendo alta l’attenzione sull’argomento, al momento rimangono invariate le correzioni operate dal d.Lgs. n. 209/2024…
Pronti due avvisi pubblici in favore del settore vitivinicolo pugliese dedicati, in particolare, allo sviluppo della competitività delle imprese produttrici di vino, attraverso il rinnovamento degli impianti viticoli, e il…
di Marcello Pasquero «Supportiamo le aziende che investono in energie rinnovabili, certificazioni ambientali e rinnovo parco automezzi» D’Asti Docg, ma anche grandi rossi come Barolo e Barbaresco: Banca d’Asti è…
Napoli piace sempre di più. Così come la costiera e le isole. E piacciono sempre di più anche le zone interne. Il moltiplicarsi delle attività, accoglienza e ristorazione le più…
Un nuovo rapporto del Centro studi enti locali ha individuato un miglioramento nelle tempistiche di pagamento delle città verso le imprese incaricate di svolgere lavori e servizi pubblici. Sono sempre…
di Stefano Fabrizi Al Fermo Forum, durante il convegno inaugurale di Tipicità 7 marzo 2025, i quattro rettori delle università marchigiane, Giorgio Calcagnini di Urbino, Graziano Leoni di Camerino, John…
«La Giunta regionale del Lazio ha provveduto ad approvare, su mia proposta, la Determinazione dei criteri e delle modalità di ripartizione del contributo di 2.700.000 euro introdotto con la recente…