il contributo dell’industria farmaceutica per la
“Sono 24.000 le molecole oggi in sviluppo nel mondo, secondo recenti dati Citeline, metà di sintesi chimica, metà biotecnologica. Con previsioni di investimento globale in R&S da parte delle aziende…
“Sono 24.000 le molecole oggi in sviluppo nel mondo, secondo recenti dati Citeline, metà di sintesi chimica, metà biotecnologica. Con previsioni di investimento globale in R&S da parte delle aziende…
Marco Noseda, Chief Impact & Strategy Officer di Cariplo Factory, in occasione della presentazione del report italiano 2024 del Progetto GUESSS-Global University Entrepreneurial Spirit Students’ Survey con focus sullo spirito…
Con questo articolo Mauro Colombo, direttore di Confartigianato Imprese Varese, apre il nuovo numero della rivista dell’associazione www.impreseterritorio.org .Da sempre sentiamo ripetere che la spina dorsale produttiva italiana è costituita…
I progetti formativi potranno essere inviati fino al 17 aprile In un contesto caratterizzato da incertezza e profondi cambiamenti legati a fattori economici, tecnologici e culturali, per garantire la competitività…
Nel corso dell’incontro tenutosi a Villa Cambiaso, organizzato dal soggetto gestore Ticass e da Regione Liguria, sono stati presentati gli 11 progetti strategici delle imprese aggregate al Polo regionale EASS…
Cassano d’Adda si conferma un Comune attento alla valorizzazione del proprio patrimonio culturale e naturalistico, con un forte impegno verso la promozione turistica e la crescita sostenibile. L’amministrazione comunale, con…
Come Selex, Conad, Lidl e Coop affrontano le sfide del futuro L’appuntamento con Mediobanca è stato anche un momento di confronto tra operatori che, in due differenti tavole rotonde, hanno…
“Un’energia antica ma che sa guardare al futuro: il legno è, a tutti gli effetti, il più antico biocombustibile del domani”. Con le parole del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza…
Il mercato del lavoro sta cambiando rapidamente, ridefinendo le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro. Digitalizzazione, transizione ecologica, cybersecurity e intelligenza artificiale sono diventate aree strategiche, e la…
Due giorni per riflettere, sperimentare e condividere buone pratiche: il 5 e 6 aprile arriva a Cittiglio il Festival del Futuro Sostenibile, un evento gratuito pensato per coinvolgere cittadini, famiglie…
Giovani in Quota: Opportunità per l’Imprenditoria Giovanile nei Comuni Montani del Lazio La Regione Lazio ha lanciato l’Avviso “Giovani in Quota”, un’importante iniziativa che sostiene le attività economiche nei Comuni…
Negli ultimi anni, il settore delle telecomunicazioni in Italia ha vissuto una serie di cambiamenti radicali. La crescente digitalizzazione, l’emergere di nuove tecnologie e la necessità di migliorare la connettività…
Camerota Sea Academy è lieta di annunciare la firma di un’importante collaborazione con la World Sustainability Foundation (WSF), una organizzazione no profit dedicata alla promozione della sostenibilità globale attraverso progetti…
Il “Piao” traccia le linee guida per migliorare i servizi e creare valore pubblico Continua…. autolinee-federico-agos-24 La Regione Calabria ha delineato le sue priorità strategiche attraverso il “Piano Integrato…
L’Emilia-Romagna chiude la programmazione dei Fondi europei 2014-2020 con il pieno utilizzo delle risorse e risultati concreti per cittadini, imprese e territori. Un successo che conferma l’efficacia di un metodo…
Il futuro del settore delle costruzioni “dipende dalla capacità di integrare sostenibilità, innovazione e semplificazione. In questo percorso, il Governo è al fianco delle imprese che investono e contribuiscono alla…
Le principali aziende americane di robotica invitano il governo a definire una strategia nazionale che preveda l’istituzione di un ufficio federale, incentivi fiscali e programmi formativi per mantenere la competitività…
Interporto di Orte, la Regione è scesa in campo con un progetto finanziato con oltre 8 milioni di euro.Un intervento strutturale, atteso da oltre dieci anni, che permetterà il completamento…
E se il tuo prossimo vantaggio competitivo non derivasse da ciò che vendi, o come lo vendi, ma da come riesci a creare una relazione che genera valore nel tempo…
(Teleborsa) – “Nuove tecnologie, open innovation, farmaci ad Rna e terapia genica, alta formazione per gli studenti, sono i progetti, finanziati nell’ambito del Pnrr, che vedono protagonista l’Università Federico…
Ogni giorno le notizie più lette della giornata Iscriviti e ricevi le notizie via email «Nuove tecnologie, open innovation, farmaci ad Rna e terapia genica, alta formazione per gli studenti,…
Avviso Pubblico Regione Campania: Aiuti per lo Sviluppo di Tecnologie Critiche – STEP Questo articolo fornisce un’analisi approfondita dell’Avviso pubblico della Regione Campania, denominato “Aiuti per lo sviluppo e la…
(AGENPARL) – Roma, 26 Marzo 2025 “L’evento “Agricoltura È”, voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un’importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli…
MANTOVA – Sabato 29 marzo alle 10.30, presso l’Hotel Casa Poli di Mantova, i gruppi locali di +Europa, Italia Viva, PSI e Radicali Mantova, insieme a “ManTua”, organizzano l’evento “Mantova…
Questa settimana, il Commissario Serafin proseguirà il “Tour d’Europe” con visite in Slovenia, Croazia e Italia. L’iniziativa è volta a consultare governi, attori regionali, cittadini, imprese e beneficiari dei fondi…
Coaching, mentoring e accesso a strumenti innovativi: in corso il progetto della Camera di Commercio di Sassari per rafforzare la competitività delle imprese isolane In un contesto economico in continua…
“Il futuro delle nostre imprese coincide con quello della nostra regione. Il settore manifatturiero marchigiano è simbolo dell’eccellenza del Made in Italy e pilastro dell’occupazione regionale: grazie alla nostra tradizione…
3′ di lettura 24/03/2025 – Favorire e facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro: questo l’importante obiettivo del Talent Day ideato da Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici Esercizi,…
Cristina Fresia è l’Amministratore Delegato di Fresia Alluminio S.p.A., azienda specializzata nella progettazione e commercializzazione di sistemi ecosostenibili per serramenti in alluminio ad alta efficienza energetica. La società, fondata nel…
Il primo settore sempre più al centro delle politiche lavorative e del futuro imprenditoriale, specie per un territorio come quello della Lunigiana, per sua essenza votato in tal senso. Ecco…
Roma, 21 mar. (askanews) – Un cambio di paradigma per il mondo della mediazione: è questa la sfida emersa dal convegno nazionale di Fimaa Italia “Capitali in movimento – Come…
Roma, 21 mar. (askanews) – Un cambio di paradigma per il mondo della mediazione: è questa la sfida emersa dal convegno nazionale di Fimaa Italia “Capitali in movimento – Come…
AGI – Il panorama della logistica globale si prepara a una trasformazione significativa, con supply chain sempre più complesse che richiedono adattabilità a situazioni e contesti differenti e in continuo…
Foto: Yesey Pérez López Tongzhou – Queste acque più che testimoni, sono state protagoniste della Storia. Hanno facilitato la comunicazione e lo scambio da tempi remoti.Nelle prossimità del suo costante…
Il 3 e 4 aprile a Roma la seconda edizione dell’innovation Training Summit: due giorni di incontri, tavole rotonde e networking per costruire il futuro della formazione in Italia e…
Martedì la sede di Cna Forlì-Cesena ospiterà l’assemblea elettiva di Cna Pensionati. L’evento si configura come un momento cruciale per discutere e valorizzare il ruolo dei pensionati nella società contemporanea,…
Si è tenuto oggi a Palazzo San Giorgio un incontro tra il viceministro Edoardo Rixi e i rappresentanti della comunità logistico-portuale dei Ports of Genoa. L’appuntamento, focalizzato sulle prospettive di…
Né rifinanziato, né cancellato. Il Fondo per la Repubblica Digitale rimane operativo, ma il suo futuro appare ora più incerto. Gli sviluppi degli ultimi mesi, infatti, pongono alcune domande su…
Condividi queste informazioni su: Un nuovo paradigma per il settore finanziario. La finanza sostenibile non è più un concetto di nicchia: ecco perchè La finanza sostenibile non è più un…
Il 24 marzo in programma il primo evento per celebrare 80 anni di storia di Confcommercio Molise al servizio del terziario e delle imprese TERMOLI – Era il 29 aprile…
Si è svolta con successo la terza tappa del programma “Innovazione Audace” a Teramo, un evento organizzato dal Polo del Made in Italy in collaborazione con Innovalley, che ha messo…
Dalla Casa di Comunità, al nuovo parcheggio scambiatore fino alla rinnovata stazione RFI: cambia il volto di Pontassieve Pontassieve Futuro in corso – Il Comune di Pontassieve invita la cittadinanza…
Rubrica: Pensieri, riflessioni ed opinioni di Salvatore Guerriero, Presidente Nazionale ed Internazionale della CONFEDERAZIONE DELLE IMPRESE NEL MONDO e Direttore Generale AGENZIA EUROMEDITERRANEA DI SVILUPPO Le recenti tensioni commerciali tra…
Come affrontare le sfide del futuro, capire cosa stanno passando bambini e adolescenti, capire il cambiamento della nostra economia? Per tentare di dare risposte coinvolgendo studenti, famiglie e mondo dell’impresa,…
È stata inaugurata la C-Room, il primo spazio creativo nel cuore di Ferrara, pensato per supportare agenzie, creator, artisti e comunicatori nella produzione di contenuti digitali. L’evento si è tenuto…
🌋 ASTE CASERTA | elenco 18-03-2025TSUNAMI DI SCONTI FINO AL 70%Il tuo futuro abita a un clic di distanza ➡️ retefin.it 🏰 NON ACQUISTARE UN IMMOBILE, SCEGLI LA TUA LEGGENDA!Da…
Mentre il settore bancario italiano celebra un anno di utili record, crescono le preoccupazioni per il futuro del credito alle piccole e medie imprese e per l’occupazione nel settore. Il…
(AGENPARL) – Roma, 16 Marzo 2025 (AGENPARL) – Sun 16 March 2025 Lavoro. Mancini (FdI): da governo politiche di sostegno proiettate al futuro“Le politiche attive di sostegno al lavoro danno…
Pallante, presidente Manageritalia Sicilia: «Affermare una nuova cultura d’impresa basata sulla sostenibilità, unica via per migliorare la competitività e la prosperità delle imprese del territorio».È stata Agrigento, città della cultura…
Il lavoro torna al centro del dibattito politico e sociale con il referendum sui diritti dei lavoratori che si avvicina. In un contesto economico in continua trasformazione, caratterizzato da una…