Guida alle scadenze fiscali di aprile, la lista completa
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il modello 730 precompilato prende il via e si chiude la stagione della dichiarazione IVA. Il calendario delle scadenze e degli appuntamenti con il Fisco…
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il modello 730 precompilato prende il via e si chiude la stagione della dichiarazione IVA. Il calendario delle scadenze e degli appuntamenti con il Fisco…
Il saldo e stralcio è una modalità di acquisizione immobiliare che, se gestita con competenza e professionalità, può rappresentare un’opportunità di investimento significativa. Tuttavia, è un’operazione che richiede una conoscenza…
(Teleborsa) – ENEA ha reso disponibile una guida on line gratuita per imprese, energy manager e decisori politici sui benefici indiretti dell’efficienza energetica. La pubblicazione individua 13 benefici indiretti a…
Per una settimana sono stati in Sardegna per conoscere il settore agricolo sardo. Un vero scambio di idee e considerazioni fra gli agricoltori della Lettonia e della Sardegna durante una…
Sono ormai venticinque anni che le imprese italiane operano in un clima di instabilità e incertezza economica. Anni in cui l’eccezionalità è diventata ordinaria, e l’emergenza – fiscale, normativa, finanziaria…
L’installazione di impianti fotovoltaici non è solo una scelta ecologica e strategica per ridurre i costi energetici, ma anche un intervento che può beneficiare di un ampio ventaglio di incentivi…
Aste giudiziarie: case all’asta a Frosinone Da oltre vent’anni, l’Avvocato Mirko Persichilli offre assistenza legale completa per la partecipazione alle aste immobiliari, sia esecutive che fallimentari, a Frosinone e provincia.…
Un’iniziativa concreta per supportare le imprese italiane in difficoltà finanziaria: ABI e le principali Associazioni di rappresentanza del mondo produttivo hanno pubblicato un documento congiunto contenente le nuove Linee Guida…
Finanziamenti e opportunità per l’innovazione a Lugano Nel contesto dinamico di Lugano, si sta delineando un panorama ricco di **finanziamenti e opportunità per gli innovatori**. Grazie alla sinergia…
Le imprese italiane si trovano oggi ad affrontare sfide sempre più complesse, tra instabilità economica, aumento dei tassi di interesse e difficoltà di accesso al credito. In questo contesto, la…
Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per le imprese italiane che desiderano investire nel fotovoltaico. Un contesto di mercato favorevole, caratterizzato da soluzioni “chiavi in mano” sempre più…
I dati sulla situazione economica della Lombardia, forniti da Analisi e Ricerche Fabi, rivelano una regione ancora ricca, con le famiglie capaci di accumulare quasi 50 miliardi di euro nell’ultimo…
(Teleborsa) – I dati sulla situazione economica della Lombardia, forniti da Analisi e Ricerche Fabi, rivelano una regione ancora ricca, con le famiglie capaci di accumulare quasi 50 miliardi di…
Manca pochissimo alla scadenza del 31 marzo 2025 per l’adempimento dell’obbligo assicurativo contro gli eventi catastrofali, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (art. 1, commi 101-111, L. 213/2023). Eppure, il…
Stare al passo con le novità in materia di imposte sul reddito è fondamentale per i privati e le imprese per garantire la conformità con le ultime linee guida e…
Il Friuli Venezia Giulia segue l’andamento nazionale per quanto riguarda il numero delle imprese a guida straniera, registrando una crescita del 25,2% tra il 2014 e il 2024, mentre le…
Il Friuli Venezia Giulia segue l’andamento nazionale per quanto riguarda il numero delle imprese a guida straniera, registrando una crescita del 25,2% tra il 2014 e il 2024, mentre le…
LA NORMA: Per individuare i requisiti occorrenti per l’avvio di attività di autoriparazione, anche in relazione alla necessità di designare la figura del c.d. “Responsabile tecnico” , occorre innanzitutto analizzare…
Con decreto direttoriale del 14 marzo 2025 sono disciplinate le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno dell’autoproduzione di energia rinnovabile nelle piccole e medi imprese. Contributi in conto…
📌 Introduzione Gli aiuti de minimis sono una forma di sostegno economico che gli Stati membri dell’Unione Europea possono concedere alle imprese senza necessità di notifica alla Commissione Europea, a…
Previsto dall’art. 119-ter del D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio) il Bonus Barriere Architettoniche 75% permette di usufruire di una detrazione d’imposta in relazione alle spese sostenute per interventi finalizzati all’eliminazione…
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un nuovo obbligo per le imprese: la stipula di una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali. Questa misura, volta a rafforzare la resilienza…
ABI, congiuntamente alle principali Associazioni di rappresentanza delle imprese hanno pubblicato delle Linee Guida per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso del…
Nota congiunta realizzata in collaborazione da ABI e dalle associazioni che, come Confimi Industria, siedono al Tavolo CIRI, per inviare la brochure circa le nuove “Linee guida per la sospensione…
Le imprese in temporanea difficoltà finanziaria possono chiedere alle banche l’applicazione di misure che possano favorire il rimborso della propria esposizione tra le quali, in particolare, la sospensione del pagamento…
Affrontiamo questo tema, particolarmente rilevante nell’ambito del rating bancario, poiché la scelta e la gestione degli strumenti finanziari influiscono sulla valutazione dell’affidabilità creditizia di un’impresa. Le imprese, indipendentemente dalla loro…
L’intervista al prof. Paolo Riva evidenzia l’importanza dell’introduzione dell’obbligo assicurativo per le imprese contro le calamità naturali, promuovendo maggiore consapevolezza e investimenti nella sicurezza strutturale, soprattutto in ambito sismico. Tuttavia,…
L’Associazione Bancaria Italiana ha definito le “Linee Guida” per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso dei finanziamenti bancari, come la sospensione del…