riaperti i termini per incentivi su veicoli non inquinanti
Con l’attivazione dello Scudo Verde, gli uffici della mobilità di Palazzo Vecchio hanno firmato l’atto con cui si riaprono i termini per presentare le domande per l’acquisto di veicoli non…
Con l’attivazione dello Scudo Verde, gli uffici della mobilità di Palazzo Vecchio hanno firmato l’atto con cui si riaprono i termini per presentare le domande per l’acquisto di veicoli non…
Un patto in cinque punti per aiutare le piccole e medie imprese del Lazio. Andando nel concreto: 550 milioni di euro per lo sviluppo industriale, compresi 120 milioni di euro…
La Regione Toscana e il Comune di Firenze rilanciano il bando per la sostituzione dei veicoli più inquinanti, nell’ambito della strategia di riduzione delle emissioni e miglioramento della qualità dell’aria…
Giorgio Fontana, AD Plenitude Energy Services, in occasione dell’evento “L’Efficienza Energetica cambia pelle: nuove policy e strategie per una transizione competitiva” organizzato da AGICI ha dichiarato: “Secondo lo studio condotto…
Marco Frattini, Head of B2B Retail Enel, in occasione dell’evento “L’Efficienza Energetica cambia pelle: nuove policy e strategie per una transizione competitiva” organizzato da AGICI è stato intervisto da Il…
Durante la sua audizione alla Camera, ANCE propone un piano casa con incentivi per l’edilizia pubblica in grado di attrarre investimenti privati e rilanciare l’housing sociale via depositphotos.com Un piano…
Come rafforzare la sicurezza informatica della tua impresa, accedere a contributi a fondo perduto e inserire nuove risorse altamente specializzate? Università di Torino / Corep, insieme a Fondazione Piemonte Innova,…
Lo Scudo Verde a Firenze è ufficialmente partito il 1 aprile: le sanzioni per i veicoli che non possono circolare partiranno dal prossimo giugno, intanto torna il bando per chiedere…
Il decreto interministeriale del 6 marzo 2025 prevede una specifica forma d’aiuto per le aziende in amministrazione straordinaria. In particolare, è stabilito un esonero contributivo per le imprese che operano…
Una recente risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate, la numero 77/2025, farà discutere: il fisco, in parole povere, ha bloccato la possibilità di detassazione sugli incentivi aziendali. Scopriamone i motivi.…
La Regione Calabria ha lanciato l’Avviso Pubblico “Kaire”, un’iniziativa mirata a sostenere l’occupazione nel settore turistico, riconosciuto come strategico per lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro…
La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato un bando dedicato alle PMI bolognesi per realizzare impianti fotovoltaici e/o eolici, con l’obiettivo di favorire l’autoconsumo, abbattere i costi…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
Firenze, 1 aprile 2025 – Torna il bando del Comune di Firenze per chiedere i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti: la cifra a disposizione, si legge in una…
Pronti, via con i sostegni alla nautica elettrica dalle 12 del 8 aprile! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente definito i termini di apertura…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
Potranno beneficiare delle agevolazioni le Pmi operanti sull’intero territorio nazionale. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello…
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo dell’industria. Per supportare le imprese in questa transizione nasce AI MATTERS, il progetto lanciato dall’Unione Europea di cui MADE Competence Center…
Milano, 31 marzo 2025 – 16:09 Energia (Normativa Vigente) (Francesco Petrucci) Parole chiave: Energia | Istituzioni | Incentivi / Agevolazioni / Sussidi | Efficienza energetica | Energie rinnovabili | Edilizia…
Torna lo SME Fund 2025, l’iniziativa dell’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) dedicata alle piccole e medie imprese europee, con l’obiettivo di sostenere e incentivare la tutela della…
Arrivano dal Pnrr incentivi alle piccole e medie imprese per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Il Ministero delle Imprese ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo per…
Il Comune di Allerona, insieme ad altri Comuni umbri, ha aderito ad un’iniziativa nazionale chiamata “Riunione Interregionale Sindaci per problema pale eoliche e fotovoltaico Italia” con l’intento di fare massa…
A partire dalle ore 12.00 del prossimo 4 aprile e fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025, sarà possibile accedere allo sportello online di Invitalia per presentare domanda…
È stata appena lanciata la seconda edizione della Most Mobility Challenge, l’iniziativa che stanzia 3 milioni di euro per sostenere 15 startup innovative nel settore della mobilità sostenibile in Italia.…
Gli Incentivi PMI 2025 rappresentano un’occasione unica per le micro, piccole e medie imprese italiane che desiderano rafforzare la propria competitività, puntare sull’innovazione e cogliere tutte le opportunità fiscali disponibili.…
MIMIT Incentivi settore nautica da diporto per passare al motore elettrico Sei qui: Home Notizie MIMIT Incentivi settore nautica da diporto per passare al motore elettrico Presentazione delle domande dalle…
A partire dalle ore 12.00 del prossimo 3 aprile e fino alle ore 12.00 del 3 giugno 2025, le micro, piccole e medie imprese operanti nei settori del tessile…
Dal 31 marzo gli incentivi PNRR per il rilancio di cinque borghi 27/03/2025 2025-03-27 Dal 31 marzo al 6 maggio 2025 sarà possibile presentare la domanda per “Borghi Linea A”,…
Un progetto innovativo per accompagnare le imprese nella transizione tecnologica ed energetica. Tra le realtà che accettano questa sfida, una decarbonizzazione spinta dagli incentivi, c’è Keynesia: un team multidisciplinare e…
Oltre 300 milioni di euro per i programmi di crescita, innovazione e sostenibilità ambientale delle imprese tessili Tra una settimana sarà possibile presentare le domande per poter usufruire delle agevolazioni…
Si è tenuto nella sala Di Jeso della Presidenza della Regione Puglia il tavolo convocato dal Sepac sul tema delle crisi aziendali, con la partecipazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico,…
Agevolazioni contributive per le assunzioni di giovani che non hanno compiuto 30 anni di età, per le donne di qualsiasi età svantaggiate, per i lavoratori che hanno compiuto almeno 50…
Aprirà i lavori la vicesegretaria generale Unioncamere e direttrice generale Si.Camera Tiziana Pompei, che si soffermerà sui bisogni e le caratteristiche delle imprese femminili. Per ulteriori informazioni consulta la pagina…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’apertura del bando per i nuovi incentivi destinati a rafforzare le filiere produttive strategiche, con particolare attenzione al…
Sono più di 75 i milioni di euro a valere sul Fondo per il diritto al lavoro dei disabili per le assunzioni relative al 2024. L’agevolazione spetta ai datori di…
Da sinistra: Fortunato Varone, Giovanni Calabrese, Alessandro Zanfino 25 marzo 2025 22:42 di IACOPO PARISI La Regione Calabria ha promosso un importante incontro formativo sull’Avviso pubblico per la Certificazione della…
La trasformazione digitale e green sta rivoluzionando il settore industriale, e le agevolazioni 5.0 rappresentano una leva fondamentale per chi intende innovare e rimanere competitivo. In questo articolo approfondiremo i…
A febbraio il governo Meloni è intervenuto sui prezzi dell’energia con un decreto bollette: un provvedimento che potrebbe cambiare per volontà della stessa maggioranza che sostiene l’esecutivo. Alla Camera infatti…
A decorrere dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 del 5 maggio 2025, è possibile per le piccole e medie imprese (PMI) italiane presentare domanda…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’apertura del bando per i nuovi incentivi destinati a rafforzare le filiere produttive strategiche, con particolare attenzione al…
A partire dal 4 aprile 2025 le PMI potranno presentare domanda per accedere alle agevolazioni per l’autoproduzione di energia da fotovoltaico e minieolico La misura, finanziata dal PNRR, mira a…
Con l’obiettivo di favorire la nascita di imprese innovative e rafforzare quelle già esistenti, la Regione Toscana ha approvato un bando che concede finanziamenti a fondo perduto fino al 90%…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
Con il DD 14 marzo il Mimit definisce le linee guida operative per accedere agli incentivi previsti dal decreto 13 novembre 2024, diretto a supportare le PMI nella realizzazione di…
L’installazione di un impianto fotovoltaico è un’opportunità strategica per le imprese di ogni settore e dimensione. Non solo aiuta a tenere a bada i costi energetici, ma migliora anche la…
Grandi opportunità per le imprese che puntano sull’energia rinnovabile: dal 4 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per accedere agli incentivi dedicati a fotovoltaico e minieolico. La misura, finanziata con…
L’installazione di un impianto fotovoltaico è un’opportunità strategica per le imprese di ogni settore e dimensione. Non solo aiuta a tenere a bada i costi energetici, ma migliora anche la…
La presidente di FederTerziario Sardegna, Valeria Satta, esprime il proprio apprezzamento per l’impegno del Governo regionale nella definizione della Legge di Stabilità 2025, con particolare riferimento agli investimenti in digitalizzazione,…
La Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha recentemente concluso un’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi edilizi, proponendo una serie di modifiche per ottimizzare l’efficacia di tali strumenti. L’indagine ha…
Pronti, via con i sostegni alla nautica elettrica dalle 12 del 8 aprile! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente definito i termini di apertura e…