contributi per la sicurezza sui luoghi di lavoro
Il Bando ISI Inail 2024 ha lo scopo di finanziare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La misura ha, inoltre, l’obiettivo di…
Il Bando ISI Inail 2024 ha lo scopo di finanziare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La misura ha, inoltre, l’obiettivo di…
Per quanto tempo ancora la Campania sarà la regione più giovane d’Italia? Credo sia questa la prima domanda che tutti dobbiamo farci pensando alla qualità della vita, ai livelli occupazionali…
Le Aziende Comunicano / Giovedì 13 Marzo 2025 Visione chiara, progetti e comunicazione: la nuova era della formazione professionale in Valtellina APF Valtellina sta tracciando una nuova rotta, orientata verso…
In netta e decisa crescita i dati occupazionali della BAT. Rispetto alle rilevazioni, presenti nel report del 6 febbraio, si evidenzia il notevole incremento di profili lavorativi richiesti dalle……
La Regione Campania ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale l’Avviso pubblico per la concessione di contributi di solidarietà destinati ai figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro ,… Leggi…
La scorsa settimana questo giornale ha dedicato particolare attenzione al tema delle start-up innovative. Nell’articolo di fondo di lunedì 3 marzo il collega Michele Germani ha sottolineato la rilevanza di…
Imprenditori e liberi professionisti formati ed esperti. In grado di tenere il passo con i processi di innovazione, transizione ecologica e digitale, grazie all’acquisizione di competenze, fornite dagli enti di…
La Regione Liguria potrebbe essere costretta a restituire oltre 40 milioni di euro all’Unione Europea a causa del mancato utilizzo dei fondi del Piano di sviluppo rurale (Psr). Lo denuncia…
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA QUI Continua l’impegno della Camera di Commercio di Vicenza per sostenere la competitività delle imprese beriche, con particolare attenzione…
Parte in anticipo di un paio di mesi rispetto agli anni passati l’undicesima edizione di «Ingranaggi», il festival musicale e creativo della Bassa Romagna che unisce impresa, musica ed espressioni…
L’AQUILA – Un “Hub scuola lavoro”, per la creazione di competenze nelle tecnologie avanzate, e di start up innovative, finanziato per 3,2 milioni di euro. Altri 3 milioni di euro…
Il mese di febbraio 2025 si è rivelato uno peggiori per i lavoratori del settore tecnologico, con una vera ondata di licenziamenti che ha coinvolto aziende di primo piano come…
ALESSANDRIA – Si è svolto nella mattinata di sabato 8 marzo, all’Hiroshima Mon Amour a Torino, il convegno Passaggio a Nord Ovest, organizzato da “Energia Popolare“, area politica che fa…
Descrizione La nostra agenzia offre il servizio di assistenza e consulenza negli acquisti immobiliari tramite le Aste Giudiziarie su tutto il territorio del Veneto ed Emilia Romagna. Stiamo ricercando persone…
«Sono contraria alla quote rosa perché se una donna viene spinta a una posizione apicale senza averne pienamente i requisiti o a scapito di una persona più adeguata e preparata,…
Con circa 900 dipendenti nel mondo e un’incidenza di donne del 93%, Yamamay è impegnata nelle politiche di welfare e sostenibilità. Due caratteristiche distintive del marchio per Barbara Cimmino, co-fondatrice…
Nella Giornata internazionale della donna, l’attenzione si concentra sulla necessità di aumentare la partecipazione femminile nel mondo del lavoro. Nonostante la crescita delle imprese a conduzione femminile, le difficoltà nel…
Perugia, 9 marzo 2025 Nel Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia, si terrà la cerimonia di consegna dei riconoscimenti a imprese e lavoratori particolarmente meritevoli. Saranno presenti…
È già attivo e scade il prossimo 18 marzo alle 21 l’avviso pubblico per la presentazione di progetti relativi alla realizzazione di interventi di formazione aggiuntiva in materia di sicurezza…
“Sono 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,2% del totale, e danno lavoro a 4,7 milioni di persone generando un fatturato tra i 200 e i 240…
C’è una crepa invisibile che scava il tessuto economico e sociale italiano. Lo segna da sempre, si restringe lentamente da decenni, ma rimane lì. Si insinua negli uffici e nelle…
LE IMPRESE FEMMINILI SONO 1,3 MILIONI, IL 22% DEL TOTALE NAZIONALE di Ufficio Stampa Unimpresa Sono oltre 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,1% del totale nazionale.…