la Farnesina per internazionalizzazione PMI
Il Ministero degli Affari Esteri ha dato il via a un nuovo pacchetto di finanziamenti per sostenere le Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane nei loro progetti di export e…
Il Ministero degli Affari Esteri ha dato il via a un nuovo pacchetto di finanziamenti per sostenere le Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane nei loro progetti di export e…
VITERBO- Si è svolto con partecipazione, martedì 2 aprile 2025 presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Viterbo, il primo appuntamento del progetto “Passaporto Export 2.0: nuove rotte per le…
25 anni fa nasceva il sistema che qualifica le imprese negli appalti pubblici. Oggi, il nuovo Codice Appalti, prevede un cambiamento rispetto al passato uniformando le regole per la partecipazioni…
Un’opportunità di crescita e sviluppo per le piccole e medie imprese del Nord Italia: è quanto emerge dai nuovi dati dello studio Visa, Official Payment Technology Partner dei Giochi Olimpici…
Roma, 2 apr. (askanews) – “Il nuovo codice degli appalti apre una grande frontiera: la qualificazione delle imprese anche per forniture e servizi, in recepimento della direttiva comunitaria. Questa misura…
E’ stata recentemente ufficializzata la proroga dell’obbligo di stipula una polizza assicurativa per copertura dei rischi catastrofali da parte di tutte le imprese iscritte al Registro Imprese, a copertura dei…
Finanziamenti a tasso agevolato a sostegno di privati e imprese che hanno subito danni in occasione dell’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana lo scorso marzo. L’iniziativa, coordinata dalla…
02/04/2025 L’incentivo alla formazione permanente è uno dei pilastri fondamentali di Confindustria Emilia, come dimostra la nostra piattaforma di e-learning Study in Action che, dal 2021, è offerta…
La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato un bando dedicato alle PMI bolognesi per realizzare impianti fotovoltaici e/o eolici, con l’obiettivo di favorire l’autoconsumo, abbattere i costi…
Il Parlamento europeo si prepara a votare con procedura d’urgenza sul cosiddetto pacchetto Omnibus, presentato a fine febbraio 2025. La votazione, fissata per il 3 aprile, potrebbe sancire un importante…
Contabilità green per Pmi, si va verso lo slittamento di due anni. Il Parlamento europeo ha infatti approvato la richiesta di trattare, giovedì 3 aprile, con procedura d’urgenza, il voto…
Il governo ha deciso di rinviare l’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di una polizza anticatastrofale. Il rinvio, stabilito dal Consiglio dei Ministri, avverrà in modo differenziato…
Dettagli Scritto da Agci Sicilia Categoria: Notiziario Pubblicato: 31 Marzo 2025 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro delle imprese e del Made…
Azimut Direct accelera l’accesso delle imprese al credito, combinando tecnologia e rete di investitori. Alessandro Merlini, COO dell’azienda, racconta come velocità, attenzione al cliente e senso di mercato fanno la…
La misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi – FER” prevede contributiin conto impianti per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzionedi…
Il Bando Donne e Impresa è una misura della Regione Lazio pensata (com’è facile intuire) per incentivare lo sviluppo delle piccole e medie imprese femminili nel territorio laziale. Una misura…
(AGENPARL) – Roma, 31 Marzo 2025 (AGENPARL) – Mon 31 March 2025 (ACON) Udine, 31 mar – “Gli strumenti, anche importanti, cisono, cos? come le risorse, ma per garantire e…
Potranno beneficiare delle agevolazioni le Pmi operanti sull’intero territorio nazionale. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello…
Udine, 31.03.25 – «Gli strumenti, anche importanti, ci sono, così come le risorse, ma per garantire e semplificare l’accesso al credito per le imprese, soprattutto piccole e micro, è necessario…
In questo contesto, retefin.it si inserisce come attore cruciale, trasformando complessità burocratiche in vantaggi tangibili. “La tempestività e la competenza nel gestire documentazione e requisiti sono decisive per accedere ai…
l Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 320 milioni di euro per agevolare le PMI nell’autoproduzione di energia rinnovabile, finanziando impianti fotovoltaici, minieolici e sistemi di…
La pianificazione fiscale rappresenta uno strumento essenziale per le piccole e medie imprese (PMI) che vogliono migliorare la propria efficienza economica, minimizzare i rischi legali e ottimizzare il carico fiscale.…
(Teleborsa) – La BEI e Banca Popolare di Sondrio mobiliteranno oltre 300 milioni di euro a favore delle PMI e Mid Cap attive in Italia nei agricoltura e bioeconomia,…
Torna lo SME Fund 2025, l’iniziativa dell’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) dedicata alle piccole e medie imprese europee, con l’obiettivo di sostenere e incentivare la tutela della…
La Banca europea per gli investimenti (Bei) e la Banca Popolare di Sondrio hanno siglato un accordo volto a mobilitare oltre 300 milioni di euro in favore delle piccole e…
Arrivano dal Pnrr incentivi alle piccole e medie imprese per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Il Ministero delle Imprese ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo per…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
Proroga sì, proroga no: alla fine è arrivata, ma non come ci si aspettava. Lo slittamento dei termini avviene per le piccole e medie imprese, ma con un doppio binario.…
Napoli. Regione Campania: A partire dalle ore 12.00 del 4 Aprile 2025 e fino alle ore 12.00 del 5 Maggio 2025 sarà operativo al seguente link https://www.invitalia.it lo Sportello…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il…
“Il deterioramento della fiducia dei consumatori esprime un generalizzato peggioramento delle opinioni dei consumatori; fanno eccezione le valutazioni sull’opportunità di risparmiare nella fase attuale il cui saldo aumenta decisamente”, rileva…
tansazione digitale La regione Calabria lancia il bando per il voucher a fondo perduto: un’opportunità per le PMI locali di sostenere la loro Transizione Digitale e adottare soluzioni innovative La…
Catanzaro – È stato pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira a sostenere le PMI calabresi nel…
E’ stato pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira a sostenere le Pmi calabresi nel loro percorso di…
(AGENPARL) – Roma, 28 Marzo 2025 (AGENPARL) – Fri 28 March 2025 COMUNICATO STAMPAROMA, 28 MARZOIMPRESE, UNINDUSTRIA: AL VIA PROGETTO FORMATIVO PER LE PMIIl Comitato Piccola Industria di Unindustria, in…
E’ stato pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira a sostenere le PMI calabresi nel loro percorso di…
Sei mesi in più per le medie imprese, dieci per le micro e le piccole e nessuna proroga per le grandi aziende. Dopo gli appelli arrivati da più parti, il…
Le Pmi italiane non hanno un approccio strategico al tema della cybersecurity e solo il 15% è in grado di definire investimenti e responsabilità di fronte al rischio informatico. È…
In base a quanto si apprende, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che proroga, per alcune categorie di imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei…
Milano, 28 mar. (askanews) – Le piccole e medie imprese italiane sono ancora in difficoltà in quanto a gestione dei rischi legati alla Cybersicurezza. Il secondo Rapporto Cyber Index PMI,…
in foto Riccardo Villari e Laura Lecci di Marco Milano Incontro di grande rilevanza tra la Ceo di Ebn (European Business and Innovation Centre…
Il Dipartimento Transizione Digitale ed Attività Strategiche, con Decreto Dirigenziale N°. 3748 del 17/03/2025, ha pubblicato Avviso volto a sostenere la trasformazione digitale delle Piccole e Medie Imprese (PMI) del…
E’ arrivata la proroga, dal 31 marzo all’1 ottobre o l’1 gennaio 2026, per le medie e piccole imprese che dovranno assicurarsi contro gli eventi catastrofali. Una situazione che…
Proroga del termine sì, ma solo per le Pmi: il rinvio deciso dal Consiglio dei Ministri – dopo la bocciatura dell’emendamento Zucconi al Dl bollette – per l’obbligo delle imprese…
“A marzo 2025 si stima un peggioramento del clima di opinione degli operatori economici”, rileva l’Istat. “Il clima di fiducia dei consumatori cala da 98,8 a 95,0 e l’indicatore composito…
«La proroga dell’obbligo di contrattare delle polizze catastrofali per le piccole e medie imprese, decisa oggi dal Consiglio dei ministri, rappresenta una scelta di buon senso e di grande responsabilità.…
A partire dalle ore 12.00 del prossimo 4 aprile e fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025, sarà possibile accedere allo sportello online di Invitalia per presentare domanda…
La Regione Liguria ha messo a disposizione 30 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle piccole e medie imprese del territorio attraverso il nuovo bando “Fondo Investimenti Produttivi”. Una…
Hub4Fin, intervista al presidente della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, Maurizio De Pascale. Un nuovo progetto, denominato Hub4Fin, è stato lanciato per supportare la crescita delle piccole e medie imprese…
MIMIT Contributi alle PMI per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili Sei qui: Home Notizie MIMIT Contributi alle PMI per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili Presentazione delle domande dalle…