scopri tutte le novità per i professionisti
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi. Per la professione IVA – Consulenza concernente un immobile situato in Italia richiesta da un non residente Agenzia delle entrate, risposta n. 65 del…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi. Per la professione IVA – Consulenza concernente un immobile situato in Italia richiesta da un non residente Agenzia delle entrate, risposta n. 65 del…
Nel contesto economico attuale, caratterizzato da volatilità dei mercati, stretta creditizia e nuove esigenze di liquidità, le imprese e i professionisti stanno guardando sempre più spesso oltre i canali bancari…
I contratti di rete rappresentano un’importante opportunità per imprese e professionisti di accrescere la relativa attività, ampliare le competenze attraverso le collaborazioni instaurate, nonché di beneficiare di contributi e incentivi.…
PESCARA – Detrazioni nel comparto dell’edilizia dopo il Superbonus 110%, sicurezza e patente a crediti nei cantieri, Contratto collettivo nazionale Edilizia Artigianato, Mastro Formatore Artigiano, certificazione dei contratti di appalto…
La Regione Lazio (per quella sarda non c’è nulla da fare) punta con decisione sulle nuove generazioni e inaugura ufficialmente la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti, presentata a Roma.…
Dal 1° aprile 2025, imprese e professionisti sono tenuti ad adeguarsi alla nuova classificazione ATECO 2025, fondamentale per gli adempimenti fiscali, amministrativi e statistici. In vigore dal 1° gennaio 2025…
A Spazio WeGil a Roma è stata presentata la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti, istituita dalla Regione Lazio. Presente la vicepresidente e assessore allo sviluppo economico della Regione Lazio,…
In un contesto in continua evoluzione, anche Salerno si afferma come un polo sempre più dinamico nel settore della trasformazione digitale. Le aziende, i liberi professionisti e le attività locali…
Comunicazioni avvio attività di vigilanza ex art. 25 del DM 164/1999: di cosa si tratta e come comportarsi quando si riceve un controllo fiscale di questo tipo La redazione di…
Eventi / sabato 5 Aprile 2025 La Regione Lazio ha presentato il nuovo organismo consultivo per condividere opportunità, esperienze e risorse È stata presentata oggi, presso lo Spazio WeGil a…
Cinque milioni di di euro in due anni che saranno disponibili da maggio per supportare la creazione di nuove studi professionali e imprese di under 40. Li ha stanziati la…
Avviso FSE+ per welfare aziendale e parità di genere: opportunità per imprese e professionisti Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Pubblicato il 2 Aprile, 2025 Source link ***** l’articolo…
Dopo il successo dell’avviso di un anno e mezzo fa, è uscito il nuovo bando per sostenere l’aggiornamento e il rafforzamento delle competenze Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.…
Le eccedenze ACE possono essere portate in riduzione del reddito da concordato preventivo biennale, infrangendo la barriera del reddito minimo individuato dal Decreto Legislativo numero 13/2024 L’imponibile minimo del Concordato…
🔴Condividi coi tuoi amici!👇 CopyCopied WhatsApp Facebook Messenger Telegram Email Twitter Dal 1° aprile 2025, l’Italia adotterà una nuova classificazione delle attività economiche, nota come ATECO 2025. Questo cambiamento, sebbene…
Pubblicato il 28 marzo 2025 Il Gruppo OVS ha presentato ufficialmente il suo nuovo polo di innovazione tecnologica e il centro multifunzione, situati in un immobile di 15.000 mq nella…
L’European Digital Innovation Hub MicroCyber (EDIH) in Basilicata per il suo nuovo evento territoriale. L’appuntamento è per venerdì 28 marzo a Matera alle ore 9,30, presso l’Hotel San Domenico al…
L’European Digital Innovation Hub MicroCyber (EDIH) in Basilicata per il suo nuovo evento territoriale (La partecipazione è gratuita). L’ appuntamento -si legge in una nota di Confapi Matera- è per…
La CLAAI segnala un’importante iniziativa attiva a livello nazionale: il microcredito MCC, uno strumento finanziario pensato per sostenere l’accesso al credito da parte di professionisti e microimprese. Un’occasione utile per…
Riconoscere ai liberi professionisti lo stesso diritto d’accesso ai bandi e alle politiche di sviluppo economico riservate alle imprese. È questo l’obiettivo della mozione che sarà presentata martedì 25 marzo…
L’anno 2025 si prospetta ricco di aggiornamenti per la normativa fiscale italiana. Con l’obiettivo di favorire la crescita economica e garantire una maggiore equità contributiva, il governo ha introdotto una…
Uso dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro con regole specifiche, sia per le aziende che per i professionisti. Con il via libera del Senato al DdL sull’AI, si fissano anche…
L’Agid ha pubblicato delle linee guida per l’adozione dell’intelligenza artificiale nella PA per supportare le amministrazioni e le imprese nell’innovazione tecnologica. Nei prossimi anni l’applicazione dell’intelligenza artificiale nei vari settori…
Condividi queste informazioni su: Parliamo di smart building: in arrivo molti posti di lavoro per i professionisti specializzati nel campo edilizio. Smart Building: nuove opportunità di lavoro Lo smart building…
Imprenditori e liberi professionisti formati ed esperti. In grado di tenere il passo con i processi di innovazione, transizione ecologica e digitale, grazie all’acquisizione di competenze, fornite dagli enti di…